La tesi esamina i doveri del privato nel rapporto con la pubblica amministrazione, muovendo da una ricostruzione in chiave evolutiva del procedimento amministrativo. La disamina pone l'attenzione sulle norme che disciplinano tale relazione, dando particolare rilievo al ruolo svolto dalle clausole generali. La buona fede, in particolare, consente una ricostruzione delle situazioni passive a carico del cittadino. La parte finale del lavoro si occupa di indagare le possibili conseguenze derivanti dalla violazione di detti obblighi.

I doveri del privato e il rapporto amministrativo / Caporali, Stefania. - (2016).

I doveri del privato e il rapporto amministrativo

CAPORALI, STEFANIA
2016

Abstract

La tesi esamina i doveri del privato nel rapporto con la pubblica amministrazione, muovendo da una ricostruzione in chiave evolutiva del procedimento amministrativo. La disamina pone l'attenzione sulle norme che disciplinano tale relazione, dando particolare rilievo al ruolo svolto dalle clausole generali. La buona fede, in particolare, consente una ricostruzione delle situazioni passive a carico del cittadino. La parte finale del lavoro si occupa di indagare le possibili conseguenze derivanti dalla violazione di detti obblighi.
2016
Carlo Marzuoli
ITALIA
Caporali, Stefania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi dottorato_Caporali Stefania.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 13.01 MB
Formato Adobe PDF
13.01 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1033210
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact