Si ripercorre la ricca storiografia sull'architettura che fa da sfondo alla scena della Flagellazione di Piero della Francesca; in particolare, si riflette su vari aspetti dell'architettura della scena, fra cui la morfologia dell'intradosso del solaio dell'edificio marmoreo in primo piano: un prototipo di grande rilievo viene qui individuato nella decorazione dei Propilei dell'Acropoli di Atene, celebrati da Pausania e descritti da Ciriaco d'Ancona nel 1444.
L'architettura della Flagellazione / Ferretti, Emanuela. - STAMPA. - (2015), pp. 362-363.
L'architettura della Flagellazione
FERRETTI, EMANUELA
2015
Abstract
Si ripercorre la ricca storiografia sull'architettura che fa da sfondo alla scena della Flagellazione di Piero della Francesca; in particolare, si riflette su vari aspetti dell'architettura della scena, fra cui la morfologia dell'intradosso del solaio dell'edificio marmoreo in primo piano: un prototipo di grande rilievo viene qui individuato nella decorazione dei Propilei dell'Acropoli di Atene, celebrati da Pausania e descritti da Ciriaco d'Ancona nel 1444.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
piero della francesca_2015_scheda4.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
5 MB
Formato
Adobe PDF
|
5 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.