La scheda analizza la morfologia della finestra delineata nell'elaborato michelangiolesco, caratterizzata dall'andamento rastremato dei lati lunghi. Tale soluzione, presente nel tempio di Vesta a Tivoli (edificio studiato da Michelangelo), valorizza gli effetti prospettici.
Michelangelo Buonarroti, Schizzo di finestra per la Sagrestia Nuova [CB. 105 A] / Emanuela, Ferretti. - STAMPA. - (2013), pp. 592-593.
Michelangelo Buonarroti, Schizzo di finestra per la Sagrestia Nuova [CB. 105 A]
FERRETTI, EMANUELA
2013
Abstract
La scheda analizza la morfologia della finestra delineata nell'elaborato michelangiolesco, caratterizzata dall'andamento rastremato dei lati lunghi. Tale soluzione, presente nel tempio di Vesta a Tivoli (edificio studiato da Michelangelo), valorizza gli effetti prospettici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leone X_2013_ scheda 2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
3.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.