Il contributo illustra il processo di teorizzazione che caratterizza la trasformazione della città nel Quattrocento e analizza i principi che animano alcuni fra gli interventi a scala urbana più importanti dell'Italia del Rinascimento.

Progettare la città nel Quattrocento fra teoria e prassi / Ferretti, Emanuela. - STAMPA. - (2013), pp. 104-111.

Progettare la città nel Quattrocento fra teoria e prassi

FERRETTI, EMANUELA
2013

Abstract

Il contributo illustra il processo di teorizzazione che caratterizza la trasformazione della città nel Quattrocento e analizza i principi che animano alcuni fra gli interventi a scala urbana più importanti dell'Italia del Rinascimento.
2013
Giunti TVP
G. Fossi, E.Ferretti, T. Mozzati, A. Tartuferi
Arte Viva Plus. 3 Dal Quattrocento alla Controriforma
104
111
Ferretti, Emanuela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pagine 104-111.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 9.63 MB
Formato Adobe PDF
9.63 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1038624
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact