Nel testo è delineato il profilo di Antonio da Sangallo il Giovane. Si evidenziano, in particolare, il suo ruolo nella riscoperta cinquecentesca della lezione di Vitruvio e il suo fondamentale contributo nella costruzione di palazzo Farnese a Roma.
Antonio da Sangallo Il Giovane / Ferretti, Emanuela. - STAMPA. - (2013), pp. 303-307.
Antonio da Sangallo Il Giovane
FERRETTI, EMANUELA
2013
Abstract
Nel testo è delineato il profilo di Antonio da Sangallo il Giovane. Si evidenziano, in particolare, il suo ruolo nella riscoperta cinquecentesca della lezione di Vitruvio e il suo fondamentale contributo nella costruzione di palazzo Farnese a Roma.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine 303-307.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
6.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.19 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.