Il presente volume è rivolto principalmente a insegnanti, formatori, dirigenti scolastici e a tutte le altre figure che cercano di migliorare l’apprendimento e l’insegnamento. La stesura del testo è sollecitata da una domanda: “Perché sprecare i nostri sforzi su metodi di insegnamento che non funzionano, quando possiamo usare quelli che funzionano?” (p. V). Con “Evidence-based teaching: a practical approach” l’autore intende presentare l’orientamento dell’EBE e proporre con esempi pratici i metodi e le azioni didattiche che hanno la maggiore probabilità di essere efficaci per l’apprendimento
Geoff Petty, Evidence-Based Teaching. A Practical Approach. Second Edition. Cheltenham, UK: Nelson Thornes (2009) / Pellegrini, Marta. - In: FORM@RE. - ISSN 1825-7321. - ELETTRONICO. - 16:(2016), pp. 279-280.
Geoff Petty, Evidence-Based Teaching. A Practical Approach. Second Edition. Cheltenham, UK: Nelson Thornes (2009).
PELLEGRINI, MARTA
2016
Abstract
Il presente volume è rivolto principalmente a insegnanti, formatori, dirigenti scolastici e a tutte le altre figure che cercano di migliorare l’apprendimento e l’insegnamento. La stesura del testo è sollecitata da una domanda: “Perché sprecare i nostri sforzi su metodi di insegnamento che non funzionano, quando possiamo usare quelli che funzionano?” (p. V). Con “Evidence-based teaching: a practical approach” l’autore intende presentare l’orientamento dell’EBE e proporre con esempi pratici i metodi e le azioni didattiche che hanno la maggiore probabilità di essere efficaci per l’apprendimentoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
geoffpetty.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
100.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
100.02 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.