Capitelli colorati ed elementi illusionistici nella chiesa inferiore del Duomo di Siena, affrescata da Guido da Siena e dalla sua bottega intorno al 1270, prpongono una policromia alternativa a quella che negli stessi anni ricopre le cattedrali francesi. Gli edifici rappresentati nelle scene narrative corroborano parimenti un'idea di architettura in bilico tra classicismo e innovazione.
Perché Siena non è Chartres. Ruoli e forme dell'architettura dipinta nella chiesa inferiore / Cervini, Fulvio. - In: RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-7202. - STAMPA. - (2016), pp. 5-18.
Perché Siena non è Chartres. Ruoli e forme dell'architettura dipinta nella chiesa inferiore
CERVINI, FULVIO
2016
Abstract
Capitelli colorati ed elementi illusionistici nella chiesa inferiore del Duomo di Siena, affrescata da Guido da Siena e dalla sua bottega intorno al 1270, prpongono una policromia alternativa a quella che negli stessi anni ricopre le cattedrali francesi. Gli edifici rappresentati nelle scene narrative corroborano parimenti un'idea di architettura in bilico tra classicismo e innovazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1 Cervini.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Testo integrale, mancante delle tavole a colori
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
8.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.83 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.