CERVINI, FULVIO
CERVINI, FULVIO
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 272 (tempo di esecuzione: 0.046 secondi).
"Non racchiude l'indefinito gotico". L'orizzonte internazionale di una novella architettura
2015 Cervini, Fulvio
"Tale cosa preziosa per la città di Torino da meritare ogni cura da parte dei cittadini". Per una storia dei restauri (visti dalle Soprintendenze)
2011 F.Cervini
Acque miracolose e baci proibiti. Piccola riflessione sull'eredità della scultura medievale
1999 F.Cervini
Alabastri inglesi nella Liguria del Quattrocento
1991 F. Cervini
Alessandra Casati, Il dono alla patria. Ercole Ferrata, il Crocifisso eburneo di Pellio Intelvi e la tradizione ferratesca in Lombardia, Pisa, ETS, 2020
2021 Fulvio Cervini
Alessandria crocevia delle arti e delle culture
2024 Fulvio Cervini
Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento
2024 Fulvio Cervini
Alessandria scolpita 1450-1535. Sentimenti e passioni tra Gotico e Rinascimento
2019 Fulvio Cervini
Alternative ai portali nel romanico marchigiano
2013 Fulvio Cervini
Ambito di Nicola Pisano; Manifattura lucchese (?); Manifattura dell'Italia settentrionale (Genova?); Manifattura milanese
2017 Fulvio Cervini
Antirinascimento sulle Alpi Marittime. Il portale di Notre-Dame a Tenda
2011 F.Cervini
Archi immaginati. Un punto di vista sulla rappresentazione degli strumenti musicali nell'arte medievale, e sui loro significati
2012 Fulvio Cervini
Architettura e scultura nel cantiere duecentesco
2007 F. Cervini
Architettura medievale in Valle Argentina
1994 F. Cervini
Architetture gerosolimitane medievali nel Ponente ligure
1999 F. Cervini
Architetture medievali per il vino. Qualche riflessione di metodo
2014 Fulvio Cervini
Armature come sculture. Ipotesi sulle arti del metallo in un Monferrato internazionale
2019 Fulvio Cervini
Armi d'oro e sculture d'acciaio. La via milanese al manierismo
2016 Cervini, Fulvio
Armi per fare musica
2019 Fulvio Cervini
Armoraro bresciano, Atelier di Giovan Paolo Negroli, Armoraro francese (?)
2005 F.Cervini