L'articolo, partendo da un'analisi dell'ampia manualistica sull'argomento, indaga le trasformazioni legate alle nuove modalità abitative e al sistema delle connessioni, sul concetto di spazio minimo abitativo.The text, on the basis of a critical analysis.of existing texts in this subject area, investigates the transformations related to the new housing and the connection system, on the concept of minimum living space.
Dall’abito all’abitato: la definizione dello spazio dell’abitare / Stefano Follesa. - In: FIRENZE ARCHITETTURA. - ISSN 1826-0772. - STAMPA. - 2:(2016), pp. 126-132.
Dall’abito all’abitato: la definizione dello spazio dell’abitare
FOLLESA, STEFANO
2016
Abstract
L'articolo, partendo da un'analisi dell'ampia manualistica sull'argomento, indaga le trasformazioni legate alle nuove modalità abitative e al sistema delle connessioni, sul concetto di spazio minimo abitativo.The text, on the basis of a critical analysis.of existing texts in this subject area, investigates the transformations related to the new housing and the connection system, on the concept of minimum living space.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016 Firenze Architettura pp126-133 Saggio.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.