Il capitolo propone una riflessione su tre temi che, in modi molto diversi, pongono delle sfide rilevanti alla sicurezza degli stati: le guerre civili, le migrazioni internazionali e la sicurezza informatica. Se i primi due fanno parte della storia dell’uomo fin dall’antichità, il terzo tema si è imposto all’attenzione degli studiosi di RI soltanto nell’ultimo decennio. Mentre nel caso delle guerre civili la minaccia alla sicurezza ha origine all’interno dei confini statali e nelle migrazioni proviene dall’esterno, nel caso dello spazio informatico – un dominio virtuale, non fisico – siamo in presenza di una de-territorializzazione della minaccia.

Sfide alla sicurezza contemporanea / Stefano Costalli, Loretta Dell'Aguzzo. - STAMPA. - (2018), pp. 347-369.

Sfide alla sicurezza contemporanea

Stefano Costalli;DELL'AGUZZO, LORETTA
2018

Abstract

Il capitolo propone una riflessione su tre temi che, in modi molto diversi, pongono delle sfide rilevanti alla sicurezza degli stati: le guerre civili, le migrazioni internazionali e la sicurezza informatica. Se i primi due fanno parte della storia dell’uomo fin dall’antichità, il terzo tema si è imposto all’attenzione degli studiosi di RI soltanto nell’ultimo decennio. Mentre nel caso delle guerre civili la minaccia alla sicurezza ha origine all’interno dei confini statali e nelle migrazioni proviene dall’esterno, nel caso dello spazio informatico – un dominio virtuale, non fisico – siamo in presenza di una de-territorializzazione della minaccia.
2018
EGEA
Robert Jackson, Georg Sorensen
Relazioni Internazionali
347
369
Stefano Costalli, Loretta Dell'Aguzzo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1112849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact