Il contributo si propone di analizzare l'istituzione museale nella sua funzione educativa e sociale rispetto ad alcuni strati di popolazione (non pubblico, DeSanctis e Federighi, 1981). In particolare la funzione educativa è analizzata in riferimento alla "everyday aestethic" cui le istituzioni museali contribuiscono attraverso modalità informali ed incorporate.

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei / G. Del Gobbo, F. Torlone, G. Galeotti. - STAMPA. - (2018), pp. 1-205.

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei

G. Del Gobbo
;
F. Torlone;G. Galeotti
2018

Abstract

Il contributo si propone di analizzare l'istituzione museale nella sua funzione educativa e sociale rispetto ad alcuni strati di popolazione (non pubblico, DeSanctis e Federighi, 1981). In particolare la funzione educativa è analizzata in riferimento alla "everyday aestethic" cui le istituzioni museali contribuiscono attraverso modalità informali ed incorporate.
2018
978-88-255-1433-9
1
205
Goal 11: Sustainable cities and communities
G. Del Gobbo, F. Torlone, G. Galeotti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VolumeAracne_Editoriale_online.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume elettronico open access.
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1122168
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact