The present research focuses on the teaching of international law over the nineteenth- century Brazil, and its role in the universalization of this European normativity. Conventionally, the expansion of international law is taken as an imposed and unilateral phenomenon, undermining the role of the postcolonial jurists in this process. Thus, this investigation explores how the Brazilian jurists promoted and disseminated the international law, through the appropriation and adaptation of exogenous doctrines within the Brazilian context. In order to approach it, the teaching of international law in the Brazilian legal education is examined under three aspects: the discipline, the professors, and the legal literature. The first part narrates the establishment of the discipline in Brazil: from the institution of the discipline Law of Nations, in the foundation of the Brazilian law faculties, to the education reform that altered the denomination to International Law by the end of the nineteenth-century. Then, it is traced a general profile of the men who imparted the discipline, inserting them in the Brazilian legal culture. The final chapter is dedicated to the books on international law published in Brazil, where it is analysed how the national jurists appropriated and manipulated the international law doctrine to facilitate its assimilation in Brazilian soil, promoting with it the universalization of international law. RIASSUNTO. La presente ricerca si incentra sull’insegnamento del diritto internazionale nell’Ottocento brasiliano e sul ruolo dell’educazione giuridica nell’universalizzazione del diritto internazionale. Solitamente, l’espansione di questo diritto di origine europea è considerata un fenomeno imposto ed unilaterale, interpretazione che riduce od offusca il ruolo dei giuristi postcoloniali in questo processo. La ricerca rivela come i giuristi brasiliani abbiano promosso e diffuso il diritto internazionale attraverso l’appropriazione e adattamento di dottrine esogene nel loro contesto. L’insegnamento del diritto internazionale nell' educazione giuridica brasiliana viene analizzato sotto tre aspetti: la disciplina, i professori e la letteratura giuridica. La prima parte si occupa dell’istituzione della disciplina in Brasile: dalla sua creazione come ‘Diritto delle genti’, precipuamente nella fondazione delle facoltà giuridiche in Brasile, fino alla trasformazione della denominazione in ‘Diritto internazionale’ alla fine del diciannovesimo secolo. In seguito, tenendo conto delle peculiarità della cultura giuridica brasiliana ottocentesca, viene tracciato un profilo generale di coloro che hanno impartito lezioni di diritto internazionale. Nel capitolo finale, dedicato alle opere di diritto internazionale pubblicate in Brasile, si analizza la maniera in cui i giuristi nazionali si sono appropriati e si sono serviti della dottrina del diritto internazionale per facilitare la sua assimilazione nel contesto brasiliano, favorendo così l’universalizzazione del diritto internazionale.
Teaching International law in the Nineteenth-Century Brazil: a history of appropriation and assimilation (1827-1914) / Airton Ribeiro da Silva. - (2018).
Teaching International law in the Nineteenth-Century Brazil: a history of appropriation and assimilation (1827-1914)
Airton Ribeiro da Silva
2018
Abstract
The present research focuses on the teaching of international law over the nineteenth- century Brazil, and its role in the universalization of this European normativity. Conventionally, the expansion of international law is taken as an imposed and unilateral phenomenon, undermining the role of the postcolonial jurists in this process. Thus, this investigation explores how the Brazilian jurists promoted and disseminated the international law, through the appropriation and adaptation of exogenous doctrines within the Brazilian context. In order to approach it, the teaching of international law in the Brazilian legal education is examined under three aspects: the discipline, the professors, and the legal literature. The first part narrates the establishment of the discipline in Brazil: from the institution of the discipline Law of Nations, in the foundation of the Brazilian law faculties, to the education reform that altered the denomination to International Law by the end of the nineteenth-century. Then, it is traced a general profile of the men who imparted the discipline, inserting them in the Brazilian legal culture. The final chapter is dedicated to the books on international law published in Brazil, where it is analysed how the national jurists appropriated and manipulated the international law doctrine to facilitate its assimilation in Brazilian soil, promoting with it the universalization of international law. RIASSUNTO. La presente ricerca si incentra sull’insegnamento del diritto internazionale nell’Ottocento brasiliano e sul ruolo dell’educazione giuridica nell’universalizzazione del diritto internazionale. Solitamente, l’espansione di questo diritto di origine europea è considerata un fenomeno imposto ed unilaterale, interpretazione che riduce od offusca il ruolo dei giuristi postcoloniali in questo processo. La ricerca rivela come i giuristi brasiliani abbiano promosso e diffuso il diritto internazionale attraverso l’appropriazione e adattamento di dottrine esogene nel loro contesto. L’insegnamento del diritto internazionale nell' educazione giuridica brasiliana viene analizzato sotto tre aspetti: la disciplina, i professori e la letteratura giuridica. La prima parte si occupa dell’istituzione della disciplina in Brasile: dalla sua creazione come ‘Diritto delle genti’, precipuamente nella fondazione delle facoltà giuridiche in Brasile, fino alla trasformazione della denominazione in ‘Diritto internazionale’ alla fine del diciannovesimo secolo. In seguito, tenendo conto delle peculiarità della cultura giuridica brasiliana ottocentesca, viene tracciato un profilo generale di coloro che hanno impartito lezioni di diritto internazionale. Nel capitolo finale, dedicato alle opere di diritto internazionale pubblicate in Brasile, si analizza la maniera in cui i giuristi nazionali si sono appropriati e si sono serviti della dottrina del diritto internazionale per facilitare la sua assimilazione nel contesto brasiliano, favorendo così l’universalizzazione del diritto internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi di dottorato - Airton Ribeiro - Teaching International law in the Nineteenth-Century Brazil.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Open Access
Dimensione
5.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.