Il testo aronta il rapporto tra design, artigianato, luoghi e persone che divengono attori principali di un progetto che si pone l’obbiettivo di ridare identità ad un luogo, il Mediterraneo, fin dall’antichità portatore di conoscenze, traghettatore di scambi e contaminazioni, attraverso gli oggetti rappresentanti della cultura materiale e caratterizzati spesso da un forte carattere simbolico. I lavori presentati nel libro si sviluppano nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Saperi Artigianali Tradizionali e Integrazione dei Sistemi Produttivi in Marocco e in Italia”, finanziato dal Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale – APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco e realizzato e coordinato dalle Regioni Sardegna e Toscana. Obiettivo primario del progetto è recuperare il patrimonio di competenze materiali e delle tecniche artigianali locali e allo stesso tempo valorizzare ed innovare la produzione artigianale, sia nell’ottica di salvaguardare le competenze tradizionali che di accrescerne le possibilità di mercato. Il progetto ha previsto due workshop: uno in Marocco dove il lavoro è stato condotto con le artigiane di Ifrane Alì della regione di Tanger-Tétouan; l’altro in Italia, nel laboratorio del giovane ceramista Alfredo Quaranta. La tesi qui esposta si interroga sulla perdita d’identità degli oggetti dovuta ai molteplici fattori globalizzanti, cercando di restituire alle ‘cose’, attraverso l’avvicinamento della cultura progettuale, propria del progettista, e quella del fare propria dell’artigiano, la loro valenza simbolica. La relazione tra design ed artigianato nella contemporaneità è strettamente legata al design per il territorio e quindi alla rinnovata attenzione per i luoghi, dove appare centrale la figura del designer come attore sociale, capace di contribuire sì allo sviluppo territoriale, ma anche alla coesione sociale ed al miglioramento della qualità della vita.

Attorno al Mediterraneo / Marco Marseglia, Daniela Ciampoli. - ELETTRONICO. - (2018).

Attorno al Mediterraneo

Marco Marseglia
;
CIAMPOLI, DANIELA
2018

Abstract

Il testo aronta il rapporto tra design, artigianato, luoghi e persone che divengono attori principali di un progetto che si pone l’obbiettivo di ridare identità ad un luogo, il Mediterraneo, fin dall’antichità portatore di conoscenze, traghettatore di scambi e contaminazioni, attraverso gli oggetti rappresentanti della cultura materiale e caratterizzati spesso da un forte carattere simbolico. I lavori presentati nel libro si sviluppano nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Saperi Artigianali Tradizionali e Integrazione dei Sistemi Produttivi in Marocco e in Italia”, finanziato dal Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale – APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco e realizzato e coordinato dalle Regioni Sardegna e Toscana. Obiettivo primario del progetto è recuperare il patrimonio di competenze materiali e delle tecniche artigianali locali e allo stesso tempo valorizzare ed innovare la produzione artigianale, sia nell’ottica di salvaguardare le competenze tradizionali che di accrescerne le possibilità di mercato. Il progetto ha previsto due workshop: uno in Marocco dove il lavoro è stato condotto con le artigiane di Ifrane Alì della regione di Tanger-Tétouan; l’altro in Italia, nel laboratorio del giovane ceramista Alfredo Quaranta. La tesi qui esposta si interroga sulla perdita d’identità degli oggetti dovuta ai molteplici fattori globalizzanti, cercando di restituire alle ‘cose’, attraverso l’avvicinamento della cultura progettuale, propria del progettista, e quella del fare propria dell’artigiano, la loro valenza simbolica. La relazione tra design ed artigianato nella contemporaneità è strettamente legata al design per il territorio e quindi alla rinnovata attenzione per i luoghi, dove appare centrale la figura del designer come attore sociale, capace di contribuire sì allo sviluppo territoriale, ma anche alla coesione sociale ed al miglioramento della qualità della vita.
2018
978-88-3338-032-2
Marco Marseglia, Daniela Ciampoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LOWMarseglia Ciampoli_AttornoalMediterraneo.pdf

accesso aperto

Descrizione: LIBRO COMPELTO
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 8.79 MB
Formato Adobe PDF
8.79 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1130898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact