Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti. Pensieri scritti da un architetto che legge i testi, che insegna e che scrive, ma che soprattutto cerca di progettare e di trovare una verifica nelle (rare) opere che ci viene concesso di costruire. Questa raccolta intende l’architettura come una produzione culturale completa piuttosto che come una disciplina delle integrazioni, con qualche sincero fastidio per le esasperate specializzazioni. Il titolo riparte laddove un altro libro si chiudeva (Silvia Malcovati, Una casa é una casa, 2010).
IDEA CIVILE DI ARCHITETTURA - scritti scelti 1990-2017 / Francesco Valerio Collotti. - STAMPA. - (2017), pp. 1-207.
IDEA CIVILE DI ARCHITETTURA - scritti scelti 1990-2017
Francesco Valerio Collotti
2017
Abstract
Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti. Pensieri scritti da un architetto che legge i testi, che insegna e che scrive, ma che soprattutto cerca di progettare e di trovare una verifica nelle (rare) opere che ci viene concesso di costruire. Questa raccolta intende l’architettura come una produzione culturale completa piuttosto che come una disciplina delle integrazioni, con qualche sincero fastidio per le esasperate specializzazioni. Il titolo riparte laddove un altro libro si chiudeva (Silvia Malcovati, Una casa é una casa, 2010).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20180707_idea_civile_collotti_DEF.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: file di stampa senza cover
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.