Esame del volume di Silvia Zoppi Garampi sull'epistolario di Ungaretti, con particolare riguardo allo stretto legame delle sue lettere con la produzione poetica negli anni della prima guerra mondiale, a livello di contenuti, stile e immagini, e all'importante rilievo anche filologico di versi e testi poetici affidati alla corrispondenza con gli amici. Accanto alla funzione documentaria delle lettere e al loro status di incubatore poetico, si esaminano le tipologie della lettera-memoriale e della lettera-saggio, su questioni artistiche e culturali, ricorrenti in particolare nel carteggio con Leone Piccioni nel secondo dopoguerra.
Silvia Zoppi Garampi, Le lettere di Ungaretti / Irene Gambacorti. - In: STUDI ITALIANI. - ISSN 1121-0621. - STAMPA. - 59:(2018), pp. 119-121.
Silvia Zoppi Garampi, Le lettere di Ungaretti
Irene Gambacorti
2018
Abstract
Esame del volume di Silvia Zoppi Garampi sull'epistolario di Ungaretti, con particolare riguardo allo stretto legame delle sue lettere con la produzione poetica negli anni della prima guerra mondiale, a livello di contenuti, stile e immagini, e all'importante rilievo anche filologico di versi e testi poetici affidati alla corrispondenza con gli amici. Accanto alla funzione documentaria delle lettere e al loro status di incubatore poetico, si esaminano le tipologie della lettera-memoriale e della lettera-saggio, su questioni artistiche e culturali, ricorrenti in particolare nel carteggio con Leone Piccioni nel secondo dopoguerra.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.