La ricerca si propone di indagare quali sono gli approcci culturali, le politiche gestionali e le strategie operative che rendono inclusiva un’istituzione scolastica tramite un approccio Mixed Methods che ha previsto un disegno composto. Il disegno composto prevede due studi uguali e paralleli, ciascuno formato da 3 sotto-studi. I primi due hanno seguito un disegno sequenziale esplorativo, secondo il modello per lo sviluppo di strumenti e il terzo un disegno convergente parallelo secondo il modello di triangolazione convergente. I due studi paralleli sono stati condotti uno in alcune scuole della Toscana e l’altro in alcune scuole della Catalogna, grazie allo svolgimento del dottorato in cotutela con l’Università di Vic – Barcellona. I due studi paralleli hanno fornito informazioni utili per effettuare una comparazione dei risultati emersi nei due territori in cui è stata condotta la ricerca. È stata indagata la gestione e l’organizzazione delle scuole, il sistema di deleghe adottato dal dirigente scolastico, il livello di inclusività attraverso l’uso dell’Index for Inclusion, la presenza del concetto di integrazione o del concetto di inclusione nella documentazione prodotta dalle scuole. L’approccio teorico a cui ci si riferisce è quello dei Disability Studies, con particolare riferimento alle riflessioni sul nostro sistema di inclusione proposte dai Disability Studies Italy a cui si accosta l’ottica di continuo automiglioramento proposta dall’Index for Inclusion. I risultati della ricerca indicano che gli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative delle scuole sono riferite al concetto di integrazione posto all’interno di un processo di sviluppo inclusivo. La direzione verso cui dirigere tale sviluppo non sembra essere consapevolmente e intenzionalmente rivolta verso il concetto di inclusione sviluppato dall’approccio dei Disability Studies, in quanto, in entrambe le realtà territoriali, la normativa di riferimento gioca un ruolo cruciale tale da poter essere considerata come leva per la tutela dei diritti alla piena inclusione degli alunni con disabilità in Italia e motivo di esclusione e separazione di questi stessi alunni in Catalogna, passando attraverso il rischio di consolidare un approccio medico-individuale legato a classificazioni e interventi specializzati in entrambi i territori. Con i limiti di esaustività di questa ricerca, siamo giunti a: evidenziare quali azioni si possono compiere per lo sviluppo inclusivo della scuola sia nel contesto italiano sia in quello catalano; individuare gli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative che sono risultate più rispondenti a questo sviluppo; rilevare quali aspetti siano invece da migliorare restando all’interno della visione dell’inclusione come un processo. Il processo adottato ha messo in evidenza che l’uso dell’Index for Inclusion è fondamentale per lo sviluppo inclusivo della scuola perché capace di individuare le azioni concrete da realizzare in ottica di miglioramento dell’inclusione e che l’approccio dei Disability Studies è capace di mettere in discussione i sistemi consolidati, legati al concetto di integrazione e di scardinare le pratiche di esclusione, separazione e micro-esclusione presenti nelle scuole catalane e toscane. Infine, preme sottolineare l’importanza dell’uso del linguaggio che, come ci insegnano i Disability Studies è la parte tangibile del pensiero, dell’idea, del concetto che sottende la nostra espressione sia essa scritta o verbale. È sintomo, manifestazione e risultato dei nostri valori e delle culture a cui ci riferiamo. È arma a servizio dell’esclusione, della separazione, della discriminazione o è strumento di modifica del nostro pensiero, di riflessione e di scelta verso l’inclusione. - Quins són els enfocaments culturals, les polítiques de gestió i les pràctiques organitzatives que fan que una institució educativa sigui inclusiva? Aquesta és la pregunta a la qual intentem donar resposta amb aquesta investigació, fent servir l’element comparatiu entre els sistemes escolars italià i català. Aquest treball es basa en tres línies teòriques de referència: educació inclusiva en coherència amb l’enfocament dels Disability Studies; autonomia i lideratge per a la inclusió i processos d’autoavaluació i automillora com a desenvolupament inclusiu de l’escola (perspectiva Index for Inclusion). La investigació de camp ens mostra el paper crucial de la legislació de referència: palanca per a la protecció dels drets a la plena inclusió d’alumnes amb discapacitat a Itàlia i motiu d’exclusió i separació a Catalunya. Emergeix la necessitat per les escoles de tornar-se a apropiar d’un pensament pedagògic on pràctiques organitzatives i polítiques de gestió siguin basades sobre valors culturals. - What are the cultural approaches, management policies and organizational practices that make an educational institution an inclusive one? This is the question we try to answer with this investigation, using the comparative element between the Italian and the Catalan school systems. This work is based on three theoretical framework: inclusive education in coherence with the Disability Studies approach; Autonomy and leadership for inclusion and the self-evaluation and self-improvement processes as an inclusive school development in accordance with the perspective proposed by the Index for Inclusion. Field research provides us that the reference legislation plays a crucial role, as a lever for the protection of rights to the full inclusion of students with disabilities in Italy or as a reason for exclusion and separation in Catalonia. The need for schools to reconquer a pedagogical thinking where organizational practices and management policies are based on cultural and values bases emerges strongly.

Verso una scuola inclusiva. Una ricerca mixed methods sugli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative per un’educazione inclusiva - Cap a una escola inclusiva. Una recerca mixed methods sobre els enfocaments culturals, les polítiques de gestió i les pràctiques organitzatives per a una educació inclusiva / Marianna Piccioli. - (2019).

Verso una scuola inclusiva. Una ricerca mixed methods sugli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative per un’educazione inclusiva - Cap a una escola inclusiva. Una recerca mixed methods sobre els enfocaments culturals, les polítiques de gestió i les pràctiques organitzatives per a una educació inclusiva

Marianna Piccioli
2019

Abstract

La ricerca si propone di indagare quali sono gli approcci culturali, le politiche gestionali e le strategie operative che rendono inclusiva un’istituzione scolastica tramite un approccio Mixed Methods che ha previsto un disegno composto. Il disegno composto prevede due studi uguali e paralleli, ciascuno formato da 3 sotto-studi. I primi due hanno seguito un disegno sequenziale esplorativo, secondo il modello per lo sviluppo di strumenti e il terzo un disegno convergente parallelo secondo il modello di triangolazione convergente. I due studi paralleli sono stati condotti uno in alcune scuole della Toscana e l’altro in alcune scuole della Catalogna, grazie allo svolgimento del dottorato in cotutela con l’Università di Vic – Barcellona. I due studi paralleli hanno fornito informazioni utili per effettuare una comparazione dei risultati emersi nei due territori in cui è stata condotta la ricerca. È stata indagata la gestione e l’organizzazione delle scuole, il sistema di deleghe adottato dal dirigente scolastico, il livello di inclusività attraverso l’uso dell’Index for Inclusion, la presenza del concetto di integrazione o del concetto di inclusione nella documentazione prodotta dalle scuole. L’approccio teorico a cui ci si riferisce è quello dei Disability Studies, con particolare riferimento alle riflessioni sul nostro sistema di inclusione proposte dai Disability Studies Italy a cui si accosta l’ottica di continuo automiglioramento proposta dall’Index for Inclusion. I risultati della ricerca indicano che gli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative delle scuole sono riferite al concetto di integrazione posto all’interno di un processo di sviluppo inclusivo. La direzione verso cui dirigere tale sviluppo non sembra essere consapevolmente e intenzionalmente rivolta verso il concetto di inclusione sviluppato dall’approccio dei Disability Studies, in quanto, in entrambe le realtà territoriali, la normativa di riferimento gioca un ruolo cruciale tale da poter essere considerata come leva per la tutela dei diritti alla piena inclusione degli alunni con disabilità in Italia e motivo di esclusione e separazione di questi stessi alunni in Catalogna, passando attraverso il rischio di consolidare un approccio medico-individuale legato a classificazioni e interventi specializzati in entrambi i territori. Con i limiti di esaustività di questa ricerca, siamo giunti a: evidenziare quali azioni si possono compiere per lo sviluppo inclusivo della scuola sia nel contesto italiano sia in quello catalano; individuare gli approcci culturali, le politiche gestionali e le pratiche organizzative che sono risultate più rispondenti a questo sviluppo; rilevare quali aspetti siano invece da migliorare restando all’interno della visione dell’inclusione come un processo. Il processo adottato ha messo in evidenza che l’uso dell’Index for Inclusion è fondamentale per lo sviluppo inclusivo della scuola perché capace di individuare le azioni concrete da realizzare in ottica di miglioramento dell’inclusione e che l’approccio dei Disability Studies è capace di mettere in discussione i sistemi consolidati, legati al concetto di integrazione e di scardinare le pratiche di esclusione, separazione e micro-esclusione presenti nelle scuole catalane e toscane. Infine, preme sottolineare l’importanza dell’uso del linguaggio che, come ci insegnano i Disability Studies è la parte tangibile del pensiero, dell’idea, del concetto che sottende la nostra espressione sia essa scritta o verbale. È sintomo, manifestazione e risultato dei nostri valori e delle culture a cui ci riferiamo. È arma a servizio dell’esclusione, della separazione, della discriminazione o è strumento di modifica del nostro pensiero, di riflessione e di scelta verso l’inclusione. - Quins són els enfocaments culturals, les polítiques de gestió i les pràctiques organitzatives que fan que una institució educativa sigui inclusiva? Aquesta és la pregunta a la qual intentem donar resposta amb aquesta investigació, fent servir l’element comparatiu entre els sistemes escolars italià i català. Aquest treball es basa en tres línies teòriques de referència: educació inclusiva en coherència amb l’enfocament dels Disability Studies; autonomia i lideratge per a la inclusió i processos d’autoavaluació i automillora com a desenvolupament inclusiu de l’escola (perspectiva Index for Inclusion). La investigació de camp ens mostra el paper crucial de la legislació de referència: palanca per a la protecció dels drets a la plena inclusió d’alumnes amb discapacitat a Itàlia i motiu d’exclusió i separació a Catalunya. Emergeix la necessitat per les escoles de tornar-se a apropiar d’un pensament pedagògic on pràctiques organitzatives i polítiques de gestió siguin basades sobre valors culturals. - What are the cultural approaches, management policies and organizational practices that make an educational institution an inclusive one? This is the question we try to answer with this investigation, using the comparative element between the Italian and the Catalan school systems. This work is based on three theoretical framework: inclusive education in coherence with the Disability Studies approach; Autonomy and leadership for inclusion and the self-evaluation and self-improvement processes as an inclusive school development in accordance with the perspective proposed by the Index for Inclusion. Field research provides us that the reference legislation plays a crucial role, as a lever for the protection of rights to the full inclusion of students with disabilities in Italy or as a reason for exclusion and separation in Catalonia. The need for schools to reconquer a pedagogical thinking where organizational practices and management policies are based on cultural and values bases emerges strongly.
2019
Giuliano Franceschini, Jesús Soldevila Pérez
Marianna Piccioli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato Piccioli.pdf

Open Access dal 02/06/2020

Descrizione: Tesi di dottorato in lingua italiana
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 13.69 MB
Formato Adobe PDF
13.69 MB Adobe PDF
Riassunto tesi catalano Piccioli.pdf

Open Access dal 02/06/2020

Descrizione: Riassunto della tesi di dottorato in lingua catalana
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1156080
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact