La necessità di una ricerca sui centri di accoglienza per richiedenti asilo è nata dalla constatazione che, nonostante la sempre maggiore diffusione a livello internazionale del fenomeno delle migrazioni forzate, non esistono ad oggi molte indicazioni da parte dell’architettura sulla natura e sulle caratteristiche dello spazio di accoglienza. La mancanza di riferimenti di natura progettuale in relazione a questa particolare soluzione abitativa temporanea, in termini di requisiti, modelli organizzativi e standard dimensionali specifici, ha comportato una grande differenziazione dello spazio di accoglienza, accomunato però da condizioni di insufficienza e inadeguatezza. Sulla base di questo stato dell’arte, la ricerca ha inteso interrogarsi sulla dimensione spaziale del fenomeno, a partire da come essa è rappresentata all’interno delle normative e attuata in politiche di accoglienza. Come obiettivo generale la ricerca mira a comprendere le ripercussioni spaziali del fenomeno della migrazione forzata e dell’asilo, allo scopo di definire lo spazio di accoglienza all’interno dell’abitare temporaneo e forzato dei migranti e dei rifugiati. Obiettivo specifico della ricerca è stata la definizione di linee guida per il progetto di centri di accoglienza per richiedenti asilo, a livello urbano e di edificio.

I centri di accoglienza per richiedenti asilo in Italia: da spazio critico a opportunità per la città resiliente / Gisella Calcagno. - (2019).

I centri di accoglienza per richiedenti asilo in Italia: da spazio critico a opportunità per la città resiliente

Gisella Calcagno
2019

Abstract

La necessità di una ricerca sui centri di accoglienza per richiedenti asilo è nata dalla constatazione che, nonostante la sempre maggiore diffusione a livello internazionale del fenomeno delle migrazioni forzate, non esistono ad oggi molte indicazioni da parte dell’architettura sulla natura e sulle caratteristiche dello spazio di accoglienza. La mancanza di riferimenti di natura progettuale in relazione a questa particolare soluzione abitativa temporanea, in termini di requisiti, modelli organizzativi e standard dimensionali specifici, ha comportato una grande differenziazione dello spazio di accoglienza, accomunato però da condizioni di insufficienza e inadeguatezza. Sulla base di questo stato dell’arte, la ricerca ha inteso interrogarsi sulla dimensione spaziale del fenomeno, a partire da come essa è rappresentata all’interno delle normative e attuata in politiche di accoglienza. Come obiettivo generale la ricerca mira a comprendere le ripercussioni spaziali del fenomeno della migrazione forzata e dell’asilo, allo scopo di definire lo spazio di accoglienza all’interno dell’abitare temporaneo e forzato dei migranti e dei rifugiati. Obiettivo specifico della ricerca è stata la definizione di linee guida per il progetto di centri di accoglienza per richiedenti asilo, a livello urbano e di edificio.
2019
Roberto Bologna
ITALIA
Goal 11: Sustainable cities and communities
Gisella Calcagno
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Calcagno.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 99.33 MB
Formato Adobe PDF
99.33 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1174702
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact