Riconsiderazione critica della genesi della collezione di dipinti italiani antichi ad opera di Riccardo Gualino fra secondo e terzo edecennio del Novecento in relazione con l'evolversi della sua personalità e dello stretto rapporto con il suo adviser Lionello Venturi.

«Il bel colore gemmato su fondo d’oro». La collezione di Riccardo Gualino fra il castello di Cereseto e la casa di via Galliari, gli acquisti di «primitivi» prima e dopo Lionello Venturi / Andrea De Marchi. - STAMPA. - (2019), pp. 110-125.

«Il bel colore gemmato su fondo d’oro». La collezione di Riccardo Gualino fra il castello di Cereseto e la casa di via Galliari, gli acquisti di «primitivi» prima e dopo Lionello Venturi.

Andrea De Marchi
2019

Abstract

Riconsiderazione critica della genesi della collezione di dipinti italiani antichi ad opera di Riccardo Gualino fra secondo e terzo edecennio del Novecento in relazione con l'evolversi della sua personalità e dello stretto rapporto con il suo adviser Lionello Venturi.
2019
Allemandi
Torino
Annamaria Bava, Giorgina Bertolino
I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore.
Andrea De Marchi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
05_DeMarchi.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: pdf editoriale del saggio
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1178080
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact