breve nota che intende documentare una villa lucchese poco nota a causa del suo stato attuale di degrado e delle singolari vicende che la portarono a far parte dal 1806 del demanio dello Stato Lucchese. La nota si articola in una breve descrizione dello stato attuale delle strutture a cui segue una dettagliata descrizione dei passaggi di proprietà subiti dalla dimora e dei conseguenti mutamenti delle strutture stesse.

Strutture e passaggi di proprietà di una dimora signorile della campagna lucchese, secc. XVI-XIX / Gianluca Stefani. - In: RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, STORIA, COSTUME. - ISSN 1971-5412. - STAMPA. - L:(2022), pp. 107-126.

Strutture e passaggi di proprietà di una dimora signorile della campagna lucchese, secc. XVI-XIX

Gianluca Stefani
2022

Abstract

breve nota che intende documentare una villa lucchese poco nota a causa del suo stato attuale di degrado e delle singolari vicende che la portarono a far parte dal 1806 del demanio dello Stato Lucchese. La nota si articola in una breve descrizione dello stato attuale delle strutture a cui segue una dettagliata descrizione dei passaggi di proprietà subiti dalla dimora e dei conseguenti mutamenti delle strutture stesse.
2022
L
107
126
Gianluca Stefani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stefani.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1180536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact