Il volume ricostruisce l'impresa di illustrazione del Sacro Monte della Verna intrapresa all'inizio del Seicento dal pittore Jacopo Ligozzi su incarico dell'ordine francescano, che fruttò la realizzazione di una guida in volume, corredata di incisioni e legende e testi preliminari, che uscì nel 1612, con la collaborazione degli incisori Domenico Falcini e Raffaello Schiaminossi

Le vedute del Sacro Monte della Verna. Jacopo Ligozzi pellegrino nei luoghi di Francesco / Lucilla Conigliello. - STAMPA. - (1999), pp. 1-109.

Le vedute del Sacro Monte della Verna. Jacopo Ligozzi pellegrino nei luoghi di Francesco

Lucilla Conigliello
1999

Abstract

Il volume ricostruisce l'impresa di illustrazione del Sacro Monte della Verna intrapresa all'inizio del Seicento dal pittore Jacopo Ligozzi su incarico dell'ordine francescano, che fruttò la realizzazione di una guida in volume, corredata di incisioni e legende e testi preliminari, che uscì nel 1612, con la collaborazione degli incisori Domenico Falcini e Raffaello Schiaminossi
1999
888304097X
1
109
Goal 1: No poverty
Goal 3: Good health and well-being for people
Goal 4: Quality education
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production
Lucilla Conigliello
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ligozzi pellegrino.PDF

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1184566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact