[ITA] Il piccolo codice conservato alla Biblioteca Trivulziana di Milano, databile attorno alla fine degli anni ’80 del Quattrocento, ha rappresentato e rappresenta ancor oggi un testo molto dibattuto dalla critica leonardiana: in particolare, le misteriose liste di 8000 vocaboli circa in esso contenute sono state oggetto di molteplici proposte interpretative (alcune delle quali sono oggi decisamente da respingere). In questa vasta bibliografia disponibile, tuttavia, risultano ancora scarsi i contributi da parte degli storici della lingua, che pure potrebbero contribuire a far luce sulle origini di questo codice; il mio lavoro si propone dunque di analizzare le liste lessicali raccolte da Leonardo dal punto di vista grafico, fonologico e morfologico. Un’attenzione speciale è dedicata alla grafia, poiché essa offre sempre, nel caso di un autografo, una testimonianza particolarmente significativa dell’autore, della sua formazione, del suo status socioculturale e delle sue tendenze all’emancipazione. [ENG] The small codex kept in the Biblioteca Trivulziana in Milan, datable to the late 1480s, represented and still represents a very discussed text by Leonardo's critics. In particular, the mysterious lists of 8000 words that it contains have been subject to many interpretations (some of which to be rejected nowadays). Despite such vast bibliography, there are still few contributions from linguists, which could help clarify the rationales of the manuscript. My work aims at analysing the word lists collected by Leonardo from a graphical, phonological and morphological point of view. A special attention is paid to the graphic features as, in case of an autograph, they best testify to the author’s education, to his socio-cultural status, and to his tendencies to emancipation.

Aspetti grafici e fonomorfologici della lingua di Leonardo. Il codice Trivulziano / Barbara Fanini. - In: RACCOLTA VINCIANA. - ISSN 2038-0917. - STAMPA. - XXXVII:(2017), pp. 1-104.

Aspetti grafici e fonomorfologici della lingua di Leonardo. Il codice Trivulziano

Barbara Fanini
2017

Abstract

[ITA] Il piccolo codice conservato alla Biblioteca Trivulziana di Milano, databile attorno alla fine degli anni ’80 del Quattrocento, ha rappresentato e rappresenta ancor oggi un testo molto dibattuto dalla critica leonardiana: in particolare, le misteriose liste di 8000 vocaboli circa in esso contenute sono state oggetto di molteplici proposte interpretative (alcune delle quali sono oggi decisamente da respingere). In questa vasta bibliografia disponibile, tuttavia, risultano ancora scarsi i contributi da parte degli storici della lingua, che pure potrebbero contribuire a far luce sulle origini di questo codice; il mio lavoro si propone dunque di analizzare le liste lessicali raccolte da Leonardo dal punto di vista grafico, fonologico e morfologico. Un’attenzione speciale è dedicata alla grafia, poiché essa offre sempre, nel caso di un autografo, una testimonianza particolarmente significativa dell’autore, della sua formazione, del suo status socioculturale e delle sue tendenze all’emancipazione. [ENG] The small codex kept in the Biblioteca Trivulziana in Milan, datable to the late 1480s, represented and still represents a very discussed text by Leonardo's critics. In particular, the mysterious lists of 8000 words that it contains have been subject to many interpretations (some of which to be rejected nowadays). Despite such vast bibliography, there are still few contributions from linguists, which could help clarify the rationales of the manuscript. My work aims at analysing the word lists collected by Leonardo from a graphical, phonological and morphological point of view. A special attention is paid to the graphic features as, in case of an autograph, they best testify to the author’s education, to his socio-cultural status, and to his tendencies to emancipation.
2017
XXXVII
1
104
Goal 4: Quality education
Barbara Fanini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1186398
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact