FANINI, BARBARA
FANINI, BARBARA
Lettere e Filosofia
Aspetti grafici e fonomorfologici della lingua di Leonardo. Il codice Trivulziano
2017 Barbara Fanini
Bernardo Pulci, “Passione di Cristo”
2021 Barbara Fanini
Chi è il «balengo»?
2018 Barbara Fanini
Dai Glossari alla Leonardo//thek@: nuovi strumenti e nuove prospettive d’indagine per il lessico vinciano
2022 Barbara Fanini
Dal latino al volgare. Il lessico della fisica in Dante e nei commentatori
2020 Barbara Fanini
Dall'Abacho al Morgante. Leonardo e i suoi primi libri
2019 Paola Manni, Barbara Fanini
Dall'invenzione al cartone. Appunti sul lessico artistico di Leonardo
2013 Barbara Fanini
Gli attributi della perpetuità
2019 Barbara Fanini
Il lessico (e i disegni) della meccanica
2019 Barbara Fanini
Il lessico della meccanica dei fluidi in Leonardo da Vinci fra scienza e visione
2018 Barbara Fanini
Il «volume» del cosmo
2021 Barbara Fanini
La biblioteca di lettere di un uomo "sanza lettere"
2019 Barbara Fanini
La lingua del Codice sul volo
2019 Paola Manni, Barbara Fanini
La terminologia della meccanica nei codici di Madrid e Atlantico. Supplemento al Glossario leonardiano.
2016 Barbara Fanini
Le liste lessicali del codice Trivulziano di Leonardo da Vinci. Trascrizione e analisi linguistica
2018 Barbara Fanini
Le Vite del Vasari e la trattatistica d’arte del Cinquecento: nuovi strumenti, nuovi percorsi d’indagine
2015 Barbara Fanini
Leonardo e le parole dell'acqua
2018 Barbara Fanini
Leonardo Pisano, Bigollo
2012 Barbara Fanini
Leonardo scrittore
2021 Barbara Fanini
Luca e Luigi Pulci, “Ciriffo Calvaneo”
2021 Barbara Fanini