La ricerca analizza la teoria dei «controlimiti» al primato del diritto dell’Unione europea alla luce delle evoluzioni che hanno caratterizzato il quadro normativo e giurisprudenziale comunitario negli ultimi decenni. L'obiettivo principale del lavoro è quello di verificare criticamente «se» ed «in quale misura» il sistema di cooperazione giudiziaria basato sul meccanismo del rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE possa consentire una rilettura del sindacato elaborato dal Giudice delle leggi e, più in generale, agevolare la composizione dei conflitti interordinamentali.

I controlimiti alla primauté del diritto dell'UE nel dialogo fra le Corti d'Europa / Daniele Pellegrini. - (2020).

I controlimiti alla primauté del diritto dell'UE nel dialogo fra le Corti d'Europa

Daniele Pellegrini
2020

Abstract

La ricerca analizza la teoria dei «controlimiti» al primato del diritto dell’Unione europea alla luce delle evoluzioni che hanno caratterizzato il quadro normativo e giurisprudenziale comunitario negli ultimi decenni. L'obiettivo principale del lavoro è quello di verificare criticamente «se» ed «in quale misura» il sistema di cooperazione giudiziaria basato sul meccanismo del rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE possa consentire una rilettura del sindacato elaborato dal Giudice delle leggi e, più in generale, agevolare la composizione dei conflitti interordinamentali.
2020
Filippo Donati
Goal 17: Partnerships for the goals
Daniele Pellegrini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D. Pellegrini, I controlimiti alla primauté del diritto dell'Unione europea nel dialogo fra le Corti d'Europa_compressed.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1191293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact