Analisi e studio del contesto archeologico etrusco della tomba orientalizzante di Radicondoli (San Piero a Sieve). La tomba rappresenta un'acquisizione di fondamentale importanza nel quadro delle testimonianze etrusche del Mugello e, più in generale del territorio fiorentino. Grazie allo scavo e ad un attento lavoro di restauro e di ricomposizione dei reperti superstiti, è stato possibile tratteggiare il ruolo del defunto e il suo background culturale nell'Orientalizzante del Medio Valdarno. Emergono così influenze e contaminazioni provenienti dall'area padana, adriatica e tirrenica che ribadiscono la vocazione del Mugello a fondamentale svincolo economico e culturale di antiche e importanti vie transappenniniche. Analysis and study of the Etruscan archaeological context of the orientalizing tomb of Radicondoli (San Piero a Sieve). The tomb represents an acquisition of great importance in the context of the Etruscan testimonies of Mugello and Florentine territory. Thanks to the excavation and careful work of restoration and reassembly of the surviving finds, it was possible to outline the role of the deceased and his cultural background in the Orientalizing Middle Valdarno. Influences and contaminations coming from the Po Valley, Adriatic and Tyrrhenian area have emerged, confirming the vocation of Mugello as a important economic and cultural junction of ancient and important trans-Apennine routes.

Il 'Principe' di Radicondoli. Un personaggio di rango dell'Orientalizzante etrusco nel territorio di San Piero a Sieve / Luca Cappuccini, Luca Fedeli. - STAMPA. - (2020), pp. 1-108. [10.36153/monoarc123]

Il 'Principe' di Radicondoli. Un personaggio di rango dell'Orientalizzante etrusco nel territorio di San Piero a Sieve

Luca Cappuccini
;
2020

Abstract

Analisi e studio del contesto archeologico etrusco della tomba orientalizzante di Radicondoli (San Piero a Sieve). La tomba rappresenta un'acquisizione di fondamentale importanza nel quadro delle testimonianze etrusche del Mugello e, più in generale del territorio fiorentino. Grazie allo scavo e ad un attento lavoro di restauro e di ricomposizione dei reperti superstiti, è stato possibile tratteggiare il ruolo del defunto e il suo background culturale nell'Orientalizzante del Medio Valdarno. Emergono così influenze e contaminazioni provenienti dall'area padana, adriatica e tirrenica che ribadiscono la vocazione del Mugello a fondamentale svincolo economico e culturale di antiche e importanti vie transappenniniche. Analysis and study of the Etruscan archaeological context of the orientalizing tomb of Radicondoli (San Piero a Sieve). The tomb represents an acquisition of great importance in the context of the Etruscan testimonies of Mugello and Florentine territory. Thanks to the excavation and careful work of restoration and reassembly of the surviving finds, it was possible to outline the role of the deceased and his cultural background in the Orientalizing Middle Valdarno. Influences and contaminations coming from the Po Valley, Adriatic and Tyrrhenian area have emerged, confirming the vocation of Mugello as a important economic and cultural junction of ancient and important trans-Apennine routes.
2020
9788892850125
9788892850132
1
108
Goal 4: Quality education
Goal 17: Partnerships for the goals
Luca Cappuccini, Luca Fedeli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
_libro-cappuccini - il principe-bozza-3 compressed.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: PDF bozza finale con correzioni
Tipologia: Altro
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1216153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact