Il saggio analizza la recezione del modello di Codice civile francese in Italia, la codificazione del 1865 e il rapporto con la tradizione giuridica italiana di diritto comune. In seguito studia poi il diverso ruolo giocato dalla scienza giuridica nella soluzione di problemi emergenti che caratterizzano la legislazione sociale e la legislazione eccezionale di guerra.

Codice civile e identità giuridica nazionale in Italia (1804-1942) / P. GROSSI, Y. MURAKAMI (A CURA DI); CAZZETTA G. - (1998), pp. 13-122.

Codice civile e identità giuridica nazionale in Italia (1804-1942)

CAZZETTA G
1998

Abstract

Il saggio analizza la recezione del modello di Codice civile francese in Italia, la codificazione del 1865 e il rapporto con la tradizione giuridica italiana di diritto comune. In seguito studia poi il diverso ruolo giocato dalla scienza giuridica nella soluzione di problemi emergenti che caratterizzano la legislazione sociale e la legislazione eccezionale di guerra.
1998
Akashi Shoten
JPN
La Storia moderna del diritto italiano
P. GROSSI, Y. MURAKAMI (A CURA DI); CAZZETTA G
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1229351
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact