L’obiettivo a cui tende la presente ricerca consiste nell’approntare uno strumento informatico e un metodo di studio utili per l’analisi delle molteplici occorrenze della terza rima nel ricco panorama poetico del Trecento letterario italiano, eleggendo come prospettive privilegiate i due piani del ritmo e della sintassi, nel tentativo di cogliere e comprendere meglio il loro strutturarsi all’interno dei vincoli imposti dal metro. Partendo dagli spunti tratti da una ricca e illustre bibliografia critica, che può vantare nomi come quelli di Gianfranco Contini e Pietro Beltrami, si è scelto di avviare dei primi sondaggi sul testo della Commedia dantesca, la quale può avvalersi di analisi ritmiche e sintattiche complete e scientificamente affidabili, come quelle dell’Archivio Metrico Italiano e di DanteSearch. In questa maniera, si è cercato di riprendere le fila di un discorso iniziato intorno alla metà degli anni Sessanta del Novecento, aggiornandolo grazie all’ausilio dei più moderni mezzi informatici e utilizzandolo per gettare le basi di un discorso più generale sulla terza rima, portando così a termine una prima verifica sulle potenzialità e sulla fattibilità della ricerca. Nello specifico, l’organizzazione del lavoro prevede una divisione in tre sezioni principali: una prima parte teorica contenente le premesse necessarie per comprendere e giustificare le scelte che si sono effettuate durante lo sviluppo del progetto, dal momento che vengono presi in esame e discussi i principali strumenti e le teorie note per lo studio del ritmo e della sintassi nel poema, compresi quelli adottati nell’ambito del presente lavoro; proseguendo, una seconda parte è dedicata a rendere conto delle principali tappe che si sono percorse nella delineazione delle funzioni del programma, delle sue opzioni di ricerca e dell’interfaccia con cui vengono presentati i risultati, e, inoltre, dei limiti che ancora lo caratterizzano; infine, nella terza e ultima parte viene proposto un esempio di analisi approfondito da entrambi i punti di vista, ritmico e sintattico, ed esteso a tutta la Commedia. Completa il lavoro un ampio Repertorio, in cui sono schedati tutti i risultati della ricerca, già commentati nella terza parte.

Per uno studio ritmico-sintattico della terza rima: prime osservazioni sulla 'Commedia' dantesca / Ugo Conti. - (2021).

Per uno studio ritmico-sintattico della terza rima: prime osservazioni sulla 'Commedia' dantesca

Ugo Conti
2021

Abstract

L’obiettivo a cui tende la presente ricerca consiste nell’approntare uno strumento informatico e un metodo di studio utili per l’analisi delle molteplici occorrenze della terza rima nel ricco panorama poetico del Trecento letterario italiano, eleggendo come prospettive privilegiate i due piani del ritmo e della sintassi, nel tentativo di cogliere e comprendere meglio il loro strutturarsi all’interno dei vincoli imposti dal metro. Partendo dagli spunti tratti da una ricca e illustre bibliografia critica, che può vantare nomi come quelli di Gianfranco Contini e Pietro Beltrami, si è scelto di avviare dei primi sondaggi sul testo della Commedia dantesca, la quale può avvalersi di analisi ritmiche e sintattiche complete e scientificamente affidabili, come quelle dell’Archivio Metrico Italiano e di DanteSearch. In questa maniera, si è cercato di riprendere le fila di un discorso iniziato intorno alla metà degli anni Sessanta del Novecento, aggiornandolo grazie all’ausilio dei più moderni mezzi informatici e utilizzandolo per gettare le basi di un discorso più generale sulla terza rima, portando così a termine una prima verifica sulle potenzialità e sulla fattibilità della ricerca. Nello specifico, l’organizzazione del lavoro prevede una divisione in tre sezioni principali: una prima parte teorica contenente le premesse necessarie per comprendere e giustificare le scelte che si sono effettuate durante lo sviluppo del progetto, dal momento che vengono presi in esame e discussi i principali strumenti e le teorie note per lo studio del ritmo e della sintassi nel poema, compresi quelli adottati nell’ambito del presente lavoro; proseguendo, una seconda parte è dedicata a rendere conto delle principali tappe che si sono percorse nella delineazione delle funzioni del programma, delle sue opzioni di ricerca e dell’interfaccia con cui vengono presentati i risultati, e, inoltre, dei limiti che ancora lo caratterizzano; infine, nella terza e ultima parte viene proposto un esempio di analisi approfondito da entrambi i punti di vista, ritmico e sintattico, ed esteso a tutta la Commedia. Completa il lavoro un ampio Repertorio, in cui sono schedati tutti i risultati della ricerca, già commentati nella terza parte.
2021
Luca Azzetta
ITALIA
Ugo Conti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Per uno studio ritmico-sintattico della terza rima - U. Conti.pdf

accesso aperto

Descrizione: 'Per uno studio ritmico-sintattico della terza rima' - Tesi dottorato Ugo Conti
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1239412
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact