DESCRIZIONE DELLA TESI: L’oggetto di questa tesi di dottorato è rappresentato dalla prima Guerra di Castro, un conflitto tra papa Urbano VIII e il duca di Parma Odoardo Farnese che si svolse in Italia tra 1641 e 1644 per il possesso dell’omonimo ducato, sito nell’Alto Lazio. La causa scatenante della guerra fu la bancarotta del Monte Farnese, da cui dipendevano i prestiti, dei quali il ducato di Castro costituiva la garanzia, contratti a Roma dai Farnese. Grazie all’intervento di una Lega di Stati italiani, Odoardo Farnese riuscì a conservare Castro, inizialmente occupato dalle truppe pontificie. Tuttavia, pochi anni dopo, nel 1649, al termine di un nuovo conflitto il papato s’impossessò definitivamente del ducato. Questa ricerca si focalizza sulle modalità attraverso le quali vari pubblici e attori politici si appropriarono di questo evento, sia durante il suo svolgimento sia nei decenni successivi. La nozione di appropriazione è qui impiegata in duplice veste: infatti, essa si riferisce tanto alla percezione quanto al riutilizzo in chiave politica e ideologica della Guerra di Castro e della polemica intorno all’occupazione pontificia del ducato. Nel corso di questo lavoro, si è fatto riscorso a un vasto repertorio di fonti eterogenee, costituito da avvisi, relazioni, corrispondenze diplomatiche, libelli, componimenti satirici, memorie, opere storiografiche dell’epoca del conflitto e del secolo successivo, accumunate dalla peculiarità di raccontare la Guerra di Castro o alcuni suoi aspetti. L’analisi dettagliata di alcuni episodi della guerra mostra in che modo queste scritture diffondevano e manipolavano informazione sul conflitto, in funzione delle strategie di pubblicazione degli opposti schieramenti. Viene quindi mostrato il ruolo cruciale che alcuni agenti politici, soprattutto diplomatici e libellisti, giocarono nell’elaborazione ed esecuzione di queste strategie. Accanto alla “guerra di scritture” che accompagnò la Guerra di Castro nella Penisola, viene approfondita la ricezione francese di questo evento. Perciò, viene analizzata l’azione mediatrice del nunzio apostolico in Francia, nella doppia veste di osservatore e attore della politica francese, impegnato a difendere le ragioni del papato. Oltre a ciò, viene studiato il modo in cui i primi periodici d’Oltralpe, il Mercure françois e la Gazette si occuparono della Guerra di Castro, mettendo in evidenza lo stretto rapporto che questi media intrattenevano con gli avvisi di Roma. Infine, questa ricerca si occupa delle pratiche della storia nel periodo della Guerra di Castro. Da una parte, essa si sofferma sull’estensione e sull’importanza dell’uso della prova storica negli scritti di controversia giuridica riguardanti dispute territoriali. Dall’altra, contribuisce a far luce sul modo in cui Vittorio Siri, uno dei principali storici italiani del Seicento, compose i primi volumi del suo Mercurio, sottolineandone le relazioni con i principi italiani e con i suoi collaboratori. ABSTRACT: The main object of this research is the Castro War, a conflict fought between 1641 and 1644 by pope Urban VIII and by the duke of Parma Odoardo Farnese for the possession of the duchy of Castro in Northern Lazio. The war was triggered by the insolvency of Monte Farnese, the institution which managed Odoardo Farnese’s debts in Rome. The collateral of theses debts was the duchy of Castro itself. Thanks to the intervention of a League of Italian States, the duke of Parma could maintain Castro. Nevertheless, the papacy eventually took possession of the duchy in 1649, after another short war. This research deals with the ways this event was “appropriated”, while it was occurring and in its aftermath, by a variety of publics and political players. On the one hand, the notion of appropriation adopted in this dissertation refers to the forms of perception of both the war and the dispute on the rightfulness of the papal seizure of Castro. On the other hand, it concerns their political and ideological reuse. A vast range of sources is employed: pamphlets, avvisi (handwritten newsletters), satirical poems, relations, letters, memoirs, diplomatic correspondence, and historiographical works dating back to the conflict and the following century. All these forms of writing reported the war in different ways, focusing on some of its aspects or episodes. Several detailed case studies discussed here show both how these writings disseminated information about the war and how they tried to manipulate it according to the publishing strategies of the opposite sides. These are crucial, in that they show the importance of the role performed by political agents, especially diplomats and pamphleteers. Besides the “Writing war” which came with the Castro War in the Italian Peninsula, this research focuses on the French reception of the event. Therefore, much attention is paid to the action of the nuncio in France, as an observer of French politics and as a political player committed to gaining the favour of the French monarchy for the papacy. Moreover, it is analysed the way the first French periodicals, the Mercure françois and the Gazette, covered the Castro War, with a focus on the tight relation of these periodicals to the avvisi of Rome. Finally, this dissertation deals with some features of writing history at the time of the Castro War. First, the extensive use of historical proof in legal controversy is duly considered and analysed. Then, this research shed light on the way one the most prominent historians of the seventeenth century, Vittorio Siri, wrote the first volumes of his main historical work, the Mercurio: a case study emphasises his relations with the Italian princes and with his collaborators.

LA GUERRA DI CASTRO (1641-1644) E LA SUA RICEZIONE FRANCESE / Pietro Piccin. - (2021).

LA GUERRA DI CASTRO (1641-1644) E LA SUA RICEZIONE FRANCESE

Pietro Piccin
2021

Abstract

DESCRIZIONE DELLA TESI: L’oggetto di questa tesi di dottorato è rappresentato dalla prima Guerra di Castro, un conflitto tra papa Urbano VIII e il duca di Parma Odoardo Farnese che si svolse in Italia tra 1641 e 1644 per il possesso dell’omonimo ducato, sito nell’Alto Lazio. La causa scatenante della guerra fu la bancarotta del Monte Farnese, da cui dipendevano i prestiti, dei quali il ducato di Castro costituiva la garanzia, contratti a Roma dai Farnese. Grazie all’intervento di una Lega di Stati italiani, Odoardo Farnese riuscì a conservare Castro, inizialmente occupato dalle truppe pontificie. Tuttavia, pochi anni dopo, nel 1649, al termine di un nuovo conflitto il papato s’impossessò definitivamente del ducato. Questa ricerca si focalizza sulle modalità attraverso le quali vari pubblici e attori politici si appropriarono di questo evento, sia durante il suo svolgimento sia nei decenni successivi. La nozione di appropriazione è qui impiegata in duplice veste: infatti, essa si riferisce tanto alla percezione quanto al riutilizzo in chiave politica e ideologica della Guerra di Castro e della polemica intorno all’occupazione pontificia del ducato. Nel corso di questo lavoro, si è fatto riscorso a un vasto repertorio di fonti eterogenee, costituito da avvisi, relazioni, corrispondenze diplomatiche, libelli, componimenti satirici, memorie, opere storiografiche dell’epoca del conflitto e del secolo successivo, accumunate dalla peculiarità di raccontare la Guerra di Castro o alcuni suoi aspetti. L’analisi dettagliata di alcuni episodi della guerra mostra in che modo queste scritture diffondevano e manipolavano informazione sul conflitto, in funzione delle strategie di pubblicazione degli opposti schieramenti. Viene quindi mostrato il ruolo cruciale che alcuni agenti politici, soprattutto diplomatici e libellisti, giocarono nell’elaborazione ed esecuzione di queste strategie. Accanto alla “guerra di scritture” che accompagnò la Guerra di Castro nella Penisola, viene approfondita la ricezione francese di questo evento. Perciò, viene analizzata l’azione mediatrice del nunzio apostolico in Francia, nella doppia veste di osservatore e attore della politica francese, impegnato a difendere le ragioni del papato. Oltre a ciò, viene studiato il modo in cui i primi periodici d’Oltralpe, il Mercure françois e la Gazette si occuparono della Guerra di Castro, mettendo in evidenza lo stretto rapporto che questi media intrattenevano con gli avvisi di Roma. Infine, questa ricerca si occupa delle pratiche della storia nel periodo della Guerra di Castro. Da una parte, essa si sofferma sull’estensione e sull’importanza dell’uso della prova storica negli scritti di controversia giuridica riguardanti dispute territoriali. Dall’altra, contribuisce a far luce sul modo in cui Vittorio Siri, uno dei principali storici italiani del Seicento, compose i primi volumi del suo Mercurio, sottolineandone le relazioni con i principi italiani e con i suoi collaboratori. ABSTRACT: The main object of this research is the Castro War, a conflict fought between 1641 and 1644 by pope Urban VIII and by the duke of Parma Odoardo Farnese for the possession of the duchy of Castro in Northern Lazio. The war was triggered by the insolvency of Monte Farnese, the institution which managed Odoardo Farnese’s debts in Rome. The collateral of theses debts was the duchy of Castro itself. Thanks to the intervention of a League of Italian States, the duke of Parma could maintain Castro. Nevertheless, the papacy eventually took possession of the duchy in 1649, after another short war. This research deals with the ways this event was “appropriated”, while it was occurring and in its aftermath, by a variety of publics and political players. On the one hand, the notion of appropriation adopted in this dissertation refers to the forms of perception of both the war and the dispute on the rightfulness of the papal seizure of Castro. On the other hand, it concerns their political and ideological reuse. A vast range of sources is employed: pamphlets, avvisi (handwritten newsletters), satirical poems, relations, letters, memoirs, diplomatic correspondence, and historiographical works dating back to the conflict and the following century. All these forms of writing reported the war in different ways, focusing on some of its aspects or episodes. Several detailed case studies discussed here show both how these writings disseminated information about the war and how they tried to manipulate it according to the publishing strategies of the opposite sides. These are crucial, in that they show the importance of the role performed by political agents, especially diplomats and pamphleteers. Besides the “Writing war” which came with the Castro War in the Italian Peninsula, this research focuses on the French reception of the event. Therefore, much attention is paid to the action of the nuncio in France, as an observer of French politics and as a political player committed to gaining the favour of the French monarchy for the papacy. Moreover, it is analysed the way the first French periodicals, the Mercure françois and the Gazette, covered the Castro War, with a focus on the tight relation of these periodicals to the avvisi of Rome. Finally, this dissertation deals with some features of writing history at the time of the Castro War. First, the extensive use of historical proof in legal controversy is duly considered and analysed. Then, this research shed light on the way one the most prominent historians of the seventeenth century, Vittorio Siri, wrote the first volumes of his main historical work, the Mercurio: a case study emphasises his relations with the Italian princes and with his collaborators.
2021
Igor Melani
ITALIA
Pietro Piccin
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA GUERRA DI CASTRO (1641-1644) E LA SUA RICEZIONE FRANCESE

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato in storia moderna
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 2.2 MB
Formato Unknown
2.2 MB Unknown

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1239644
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact