Nel volume viene narrato il modo in cui è cambiata, a partire dalla nascita della scienza moderna, nel 1600, l’idea di Terra nel mondo occidentale, non soltanto in relazione alla collocazione spaziale ed astronomica, da centro dell’intero universo a piccolo periferico pianeta tra innumerevoli stelle e galassie, ma esaminando la complessa questione della comprensione del tempo, che ha visto il progressivo abbandono della cronologia biblica in favore delle datazioni cosmologiche e geologiche. Trasformazioni decisive, che hanno generato un fecondissimo dialogo tra scienza, filosofia, religione, letteratura ed arte, mutando completamente il ruolo dell’umanità sul pianeta, anche in relazione alla gestione delle risorse naturali.
Terra : storia di un'idea / Ciardi M.. - STAMPA. - (2013).
Terra : storia di un'idea
Ciardi M.
2013
Abstract
Nel volume viene narrato il modo in cui è cambiata, a partire dalla nascita della scienza moderna, nel 1600, l’idea di Terra nel mondo occidentale, non soltanto in relazione alla collocazione spaziale ed astronomica, da centro dell’intero universo a piccolo periferico pianeta tra innumerevoli stelle e galassie, ma esaminando la complessa questione della comprensione del tempo, che ha visto il progressivo abbandono della cronologia biblica in favore delle datazioni cosmologiche e geologiche. Trasformazioni decisive, che hanno generato un fecondissimo dialogo tra scienza, filosofia, religione, letteratura ed arte, mutando completamente il ruolo dell’umanità sul pianeta, anche in relazione alla gestione delle risorse naturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Terra.pdf
Accesso chiuso
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
172.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
172.45 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.