Serve ancora un manuale didattico nell’era di internet e delle informazioni in rete just in time? La risposta è sì. Nella rete c’è di tutto, non il tutto, e quello che si trova in genere è in forma poco, o per nulla, strutturata e ordinata. Con la rete ci si informa, si raccolgono dati, notizie, informazioni, ma per farlo abbiamo prima bisogno di sviluppare una robusta capacità critica di discernimento e selezione. Altrimenti rischiamo di prendere per vere informazioni che tali non sono, oppure confondere significati che appartengono ad altre discipline scientifiche rispetto a quella che studiamo.

Presentazione / G. De Luca. - STAMPA. - (2021), pp. 13-14.

Presentazione

G. De Luca
Writing – Original Draft Preparation
2021

Abstract

Serve ancora un manuale didattico nell’era di internet e delle informazioni in rete just in time? La risposta è sì. Nella rete c’è di tutto, non il tutto, e quello che si trova in genere è in forma poco, o per nulla, strutturata e ordinata. Con la rete ci si informa, si raccolgono dati, notizie, informazioni, ma per farlo abbiamo prima bisogno di sviluppare una robusta capacità critica di discernimento e selezione. Altrimenti rischiamo di prendere per vere informazioni che tali non sono, oppure confondere significati che appartengono ad altre discipline scientifiche rispetto a quella che studiamo.
2021
didapress
Firenze
Stefano Bertocci
Manuale di rappresentazione per il design
Goal 11: Sustainable cities and communities
G. De Luca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1251001
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact