The academic offer of library disciplines within Italian universities is divided into various levels: three-year degree, master's degree, master's degree, specialization schools and research doctorates. The presence of courses offered is limited at all levels. The library profession, on the other hand, requires a complex and articulated university preparation, sensitive to the novelties of the bibliographic universe, of the language between library and reader, and of the services that libraries offer to the public of readers. The library profession confirms its intellectual and technical dimension in a constantly evolving world of work. L’offerta didattica delle discipline biblioteconomiche all’interno delle Università italiane si articola in vari livelli: laurea triennale, laurea magistrale, master, scuole di specializzazione e dottorato di ricerca. Si registra la presenza limitata di offerte di corsi, a tutti i livelli. La professione bibliotecaria, invece, richiede una preparazione universitaria complessa e articolata, attenta alle novità dell’universo bibliografico, del linguaggio tra biblioteca e lettore, e dei servizi che le biblioteche offrono al pubblico dei lettori. In futuro, la professione bibliotecaria non potrà che confermare la sua dimensione intellettuale e tecnica, in un mondo del lavoro in costante mutazione.
L’insegnamento della biblioteconomia in Italia = La enseñanza de biblioteconomía en Italia / Mauro Guerrini. - STAMPA. - (2021), pp. 53-61.
Titolo: | L’insegnamento della biblioteconomia in Italia = La enseñanza de biblioteconomía en Italia | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | Mauro Guerrini | |
Autori del volume: | José Luis Gonzalo Sánchez-Molero, Mercedes Caridad Sebastián (editores). | |
Anno di deposito: | 2021 | |
Titolo del libro: | I Seminario hispano-italiano en biblioteconomía y documentación : estado actualy y perspectivas de futuro : (29-30 de octubre de 2020) | |
Editore: | Universitad Complutense, Facultad de Ciencias de la Documentación, Universitad Carlos III de Madrid, | |
Pagina iniziale: | 53 | |
Pagina finale: | 61 | |
Abstract: | The academic offer of library disciplines within Italian universities is divided into various levels: three-year degree, master's degree, master's degree, specialization schools and research doctorates. The presence of courses offered is limited at all levels. The library profession, on the other hand, requires a complex and articulated university preparation, sensitive to the novelties of the bibliographic universe, of the language between library and reader, and of the services that libraries offer to the public of readers. The library profession confirms its intellectual and technical dimension in a constantly evolving world of work. L’offerta didattica delle discipline biblioteconomiche all’interno delle Università italiane si articola in vari livelli: laurea triennale, laurea magistrale, master, scuole di specializzazione e dottorato di ricerca. Si registra la presenza limitata di offerte di corsi, a tutti i livelli. La professione bibliotecaria, invece, richiede una preparazione universitaria complessa e articolata, attenta alle novità dell’universo bibliografico, del linguaggio tra biblioteca e lettore, e dei servizi che le biblioteche offrono al pubblico dei lettori. In futuro, la professione bibliotecaria non potrà che confermare la sua dimensione intellettuale e tecnica, in un mondo del lavoro in costante mutazione. | |
Appare nelle tipologie: | 2b - Art/Cap/Saggio libro did/divulg |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Guerrini_Ponzani_Insegnamento_Biblioteconomia_Italia.pdf | Pdf editoriale (Version of record) | Open Access | Accesso pubblicoVisualizza/Apri |