L'abbinamento pasta e pomodoro è così onnipresente oggi che è difficile immaginare che il pomodoro non provenga dalla nostra terra. Proprio così, non è una pianta mediterranea sebbene sia ormai così importante e diffusa da ritenerla autoctona. All'inizio del XVI secolo il pomodoro era conosciuto con il nome mala auraea, che significa mela d'oro. Una frase veniva usata nei primi tempi per descrivere il pomodoro, poma amoris fructu rubri che significa mela dell'amore con frutti rossi . Ma allora come è arrivato in Europa il pomodoro fino a dominare anche la cucina italiana? The combination of pasta and tomato is so ubiquitous today that it is difficult to imagine that the tomato does not come from our land. That's right, it is not a Mediterranean plant although it is now so important and widespread that it is considered native. At the beginning of the 16th century, the tomato was known by the name mala auraea, which means golden apple. A phrase was used in the early days to describe the tomato, poma amoris fructu rubri which means apple of love with red fruits. So how did the tomato arrive in Europe to the point of dominating Italian cuisine as well?
SUA ALTEZZA SAPORITA IL POMODORO. ITS TASTY HEIGHT TOMATO / Maria Teresa Ceccherini. - STAMPA. - (2021), pp. 1-224.
SUA ALTEZZA SAPORITA IL POMODORO. ITS TASTY HEIGHT TOMATO
Maria Teresa Ceccherini
2021
Abstract
L'abbinamento pasta e pomodoro è così onnipresente oggi che è difficile immaginare che il pomodoro non provenga dalla nostra terra. Proprio così, non è una pianta mediterranea sebbene sia ormai così importante e diffusa da ritenerla autoctona. All'inizio del XVI secolo il pomodoro era conosciuto con il nome mala auraea, che significa mela d'oro. Una frase veniva usata nei primi tempi per descrivere il pomodoro, poma amoris fructu rubri che significa mela dell'amore con frutti rossi . Ma allora come è arrivato in Europa il pomodoro fino a dominare anche la cucina italiana? The combination of pasta and tomato is so ubiquitous today that it is difficult to imagine that the tomato does not come from our land. That's right, it is not a Mediterranean plant although it is now so important and widespread that it is considered native. At the beginning of the 16th century, the tomato was known by the name mala auraea, which means golden apple. A phrase was used in the early days to describe the tomato, poma amoris fructu rubri which means apple of love with red fruits. So how did the tomato arrive in Europe to the point of dominating Italian cuisine as well?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ceccherini_2021_PomodoriraggiX_Sua_Altezza_Pomodoro.pdf
accesso aperto
Descrizione: Primo capitolo del libro I Pomodori ai raggi X
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
342.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
342.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.