Il testo prende in esame il lavoro di G. Valditara, Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia, sottolineandone il taglio innovativo, il linguaggio diretto e comunicativo, la vocazione ad aprire i risultati della ricerca romanistica a lettori non necessariamente specialisti del sapere storico-giuridico.

Recensione a G. Valditara, Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia, Giappichelli, Torino 2021 / Patrizia Giunti. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - STAMPA. - 86/2020:(2022), pp. 320-327.

Recensione a G. Valditara, Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia, Giappichelli, Torino 2021

Patrizia Giunti
2022

Abstract

Il testo prende in esame il lavoro di G. Valditara, Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia, sottolineandone il taglio innovativo, il linguaggio diretto e comunicativo, la vocazione ad aprire i risultati della ricerca romanistica a lettori non necessariamente specialisti del sapere storico-giuridico.
2022
Patrizia Giunti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(2022). Recensione a G. Valditara, Auctoritas fra autorevolezza e autocrazia (in SDHI 86-2020).pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 181.68 kB
Formato Adobe PDF
181.68 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1258672
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact