Il contributo ha ad oggetto le regole di svolgimento del processo civile in materia di obbligazioni solidali ad interesse comune. Secondo l'impostazione classica questa particolare specie di rapporti giuridici correnti tra parti diverse dà luogo ad una forma di litisconsorzio facoltativo quanto alla instaurazione ma anche quanto alla trattazione e decisione. Questa conclusione è in linea con la disciplina sostanziale dell'istituto nella misura in cui dalla lettura delle disposizioni del codice civile risulta la spiccata autonomia gestionale attribuita a ciascuno dei contitolari nel rapporto con la parte comune. Tuttavia, in talune ipotesi le difese svolte dalle parti, ed in particolare la scelta di sollevare determinate eccezioni di merito quali quella relativa alla responsabilità esclusiva oppure la eccezione di nullità del contratto può determinare la trasformazione del litisconsorzio facoltativo in litisconsorzio necessario quanto alla trattazione e decisione (il c.d. litisconsorzio unitario). This contribution deals with the rules of conduct in civil proceedings concerning joint and several obligations in common interest. According to the classical approach, this particular type of current legal relationship between different parties gives rise to a form of optional joinder of parties as to its establishment but also as to its handling and decision. This conclusion is in line with the substantive regulation of the institution to the extent that a reading of the provisions of the Civil Code reveals the marked autonomy of management attributed to each of the joint owners in their relationship with the common party. However, in certain hypotheses the defences of the parties, and in particular the choice to raise certain exceptions on the merits such as the exception of exclusive liability or the objection of nullity of the contract, may lead to the transformation of the optional joinder into a necessary joinder as to the handling and decision (the so-called unitary joinder).
Le obbligazioni solidali ad interesse comune tra litisconsorzio facoltativo e unitario / beatrice gambineri. - In: RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. - ISSN 0035-6182. - STAMPA. - 2021:(2021), pp. 1217-1230.
Le obbligazioni solidali ad interesse comune tra litisconsorzio facoltativo e unitario.
beatrice gambineri
2021
Abstract
Il contributo ha ad oggetto le regole di svolgimento del processo civile in materia di obbligazioni solidali ad interesse comune. Secondo l'impostazione classica questa particolare specie di rapporti giuridici correnti tra parti diverse dà luogo ad una forma di litisconsorzio facoltativo quanto alla instaurazione ma anche quanto alla trattazione e decisione. Questa conclusione è in linea con la disciplina sostanziale dell'istituto nella misura in cui dalla lettura delle disposizioni del codice civile risulta la spiccata autonomia gestionale attribuita a ciascuno dei contitolari nel rapporto con la parte comune. Tuttavia, in talune ipotesi le difese svolte dalle parti, ed in particolare la scelta di sollevare determinate eccezioni di merito quali quella relativa alla responsabilità esclusiva oppure la eccezione di nullità del contratto può determinare la trasformazione del litisconsorzio facoltativo in litisconsorzio necessario quanto alla trattazione e decisione (il c.d. litisconsorzio unitario). This contribution deals with the rules of conduct in civil proceedings concerning joint and several obligations in common interest. According to the classical approach, this particular type of current legal relationship between different parties gives rise to a form of optional joinder of parties as to its establishment but also as to its handling and decision. This conclusion is in line with the substantive regulation of the institution to the extent that a reading of the provisions of the Civil Code reveals the marked autonomy of management attributed to each of the joint owners in their relationship with the common party. However, in certain hypotheses the defences of the parties, and in particular the choice to raise certain exceptions on the merits such as the exception of exclusive liability or the objection of nullity of the contract, may lead to the transformation of the optional joinder into a necessary joinder as to the handling and decision (the so-called unitary joinder).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RDP_2021_04_1215-GAMBINERI.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
183.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
183.71 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.