Recensione del I numero della nuova collana «Commedia dell’Arte. Studi storici» diretta da Siro Ferrone e continuazione dell’«Annuario Internazionale» edito fino al 2011. Un progetto che, nato dalla collaborazione tra Ferrone e Anna Maria Testaverde, coinvolge le Università di Bergamo, Firenze, Milano e Pavia e che si caratterizza per l’accuratezza scientifica e perché indaga con rigore la cosiddetta Commedia dell’Arte nella sua accezione più ampia: una “tradizione comica” fondata sul lavoro dell’attore in un arco diacronico di lunga durata..

«Commedia dell’Arte. Studi storici», nuova serie, I/2018 / Vallieri, Lorena. - In: WWW.DRAMMATURGIA.IT. - ISSN 1724-0336. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 0-0.

«Commedia dell’Arte. Studi storici», nuova serie, I/2018.

Vallieri, Lorena
2018

Abstract

Recensione del I numero della nuova collana «Commedia dell’Arte. Studi storici» diretta da Siro Ferrone e continuazione dell’«Annuario Internazionale» edito fino al 2011. Un progetto che, nato dalla collaborazione tra Ferrone e Anna Maria Testaverde, coinvolge le Università di Bergamo, Firenze, Milano e Pavia e che si caratterizza per l’accuratezza scientifica e perché indaga con rigore la cosiddetta Commedia dell’Arte nella sua accezione più ampia: una “tradizione comica” fondata sul lavoro dell’attore in un arco diacronico di lunga durata..
2018
Vallieri, Lorena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1262576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact