Il volume curato da Simona Brunetti e Marco Prandoni propone in edizione critica e in traduzione italiana la tragedia Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel (1587-1689). Testo capitale del Seicento olandese, Il crollo di Amsterdam fu ideato e rappresentato per l’inaugurazione dello Schouwburg sul Keizersgracht (1637-1638), il primo teatro in pietra della Repubblica delle Sette Provincie Unite (oggi Paesi Bassi), progettato da Jacob van Campen e ispirato al Teatro Olimpico di Vicenza.

Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel. Il crollo di Amsterdam in una tragedia del Secolo d’Oro olandese, ediz. critica, trad., fortuna a cura di S. BRUNETTI e M. PRANDONI, Bari, Edizioni di pagina, 2018 / Vallieri, Lorena. - In: WWW.DRAMMATURGIA.IT. - ISSN 1724-0336. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 0-0.

Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel. Il crollo di Amsterdam in una tragedia del Secolo d’Oro olandese, ediz. critica, trad., fortuna a cura di S. BRUNETTI e M. PRANDONI, Bari, Edizioni di pagina, 2018.

Vallieri, Lorena
2019

Abstract

Il volume curato da Simona Brunetti e Marco Prandoni propone in edizione critica e in traduzione italiana la tragedia Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel (1587-1689). Testo capitale del Seicento olandese, Il crollo di Amsterdam fu ideato e rappresentato per l’inaugurazione dello Schouwburg sul Keizersgracht (1637-1638), il primo teatro in pietra della Repubblica delle Sette Provincie Unite (oggi Paesi Bassi), progettato da Jacob van Campen e ispirato al Teatro Olimpico di Vicenza.
2019
Vallieri, Lorena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1262586
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact