La collana “Canone Teatrale Europeo” diretta da Anna Barsotti e Annamaria Cascetta per i tipi ETS prosegue con la pubblicazione del Saul di Vittorio Alfieri, sua unica tragedia di argomento biblico. Considerata tra le più mature e artisticamente riuscite, si distingue per l’attenzione posta agli aspetti performativi e per una scrittura pensata appositamente per la scena. Non bisogna infatti dimenticare che Alfieri fu, anzitutto, attore, allestitore e impresario di sé stesso, liberandolo finalmente dal limbo letterario in cui la critica lo ha lungo relegato.

Vittorio Alfieri, Saul, a cura di Laura Peja, Torino, ETS, 2019 / Vallieri Lorena. - In: WWW.DRAMMATURGIA.IT. - ISSN 1724-0336. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 0-0.

Vittorio Alfieri, Saul, a cura di Laura Peja, Torino, ETS, 2019.

Vallieri Lorena
2019

Abstract

La collana “Canone Teatrale Europeo” diretta da Anna Barsotti e Annamaria Cascetta per i tipi ETS prosegue con la pubblicazione del Saul di Vittorio Alfieri, sua unica tragedia di argomento biblico. Considerata tra le più mature e artisticamente riuscite, si distingue per l’attenzione posta agli aspetti performativi e per una scrittura pensata appositamente per la scena. Non bisogna infatti dimenticare che Alfieri fu, anzitutto, attore, allestitore e impresario di sé stesso, liberandolo finalmente dal limbo letterario in cui la critica lo ha lungo relegato.
2019
Vallieri Lorena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1262591
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact