Il volume che qui si presenta è stato pensato per celebrare i vent’anni di attività di Herla, l’archivio informatico ideato nel 1999 per raccogliere e catalogare i documenti relativi alla scena dei Gonzaga nell’epoca del loro massimo splendore (1480-1630), con una particolare attenzione alle testimonianze sulla Commedia dell’Arte. Progettato da Umberto Artioli e Francesco Bartoli con l’aiuto di Siro Ferrone e Daniela Ferrari, è stato portato avanti grazie al rigoroso e paziente lavoro d’équipe sostenuto dalla Fondazione “Umberto Artioli”-Mantova Capitale Europea dello spettacolo e coordinato da Cristina Grazioli, Licia Mari e Simona Brunetti.

Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla, a cura di Simona Brunetti. Con la collaborazione di Elena Zilotti, Mantova, Il Rio, 2019 / Vallieri, Lorena. - In: WWW.DRAMMATURGIA.IT. - ISSN 1724-0336. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 0-0.

Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla, a cura di Simona Brunetti. Con la collaborazione di Elena Zilotti, Mantova, Il Rio, 2019.

Vallieri, Lorena
2019

Abstract

Il volume che qui si presenta è stato pensato per celebrare i vent’anni di attività di Herla, l’archivio informatico ideato nel 1999 per raccogliere e catalogare i documenti relativi alla scena dei Gonzaga nell’epoca del loro massimo splendore (1480-1630), con una particolare attenzione alle testimonianze sulla Commedia dell’Arte. Progettato da Umberto Artioli e Francesco Bartoli con l’aiuto di Siro Ferrone e Daniela Ferrari, è stato portato avanti grazie al rigoroso e paziente lavoro d’équipe sostenuto dalla Fondazione “Umberto Artioli”-Mantova Capitale Europea dello spettacolo e coordinato da Cristina Grazioli, Licia Mari e Simona Brunetti.
2019
Vallieri, Lorena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1262594
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact