La ricerca si concentra sul rinnovamento di metodi e strumenti nel campo della rigenerazione urbana rivolgendosi alle pubbliche amministrazioni locali in Italia. Partendo dal racconto diretto di esperienze significative in ambito nazionale con i casi studio di Reggio Emilia e Milano, la ricerca analizza pratiche di trasformazione in chiave tattica e temporanea prodotte dalla collaborazione tra cittadini e istituzioni come potenziale vettore di sperimentazione per migliorare i processi di rigenerazione urbana verso obiettivi di sviluppo durevole. L'investigazione è affrontata da una prospettiva interna all'ente locale in cui il ricercatore assume lo sguardo di un 'professionista riflessivo'. La ricerca tenta di arricchire il dibattito scientifico intorno al rinnovamento della disciplina urbanistica con particolare riferimento al filone di studi connesso ai beni comuni urbani e alla modalità di trasformazione temporanee e incrementali dello spazio urbano.

La città in comune: pratiche tattiche e temporanee per innovare l'azione pubblica nei processi di rigenerazione urbana / Francesco Berni. - (2022).

La città in comune: pratiche tattiche e temporanee per innovare l'azione pubblica nei processi di rigenerazione urbana

Francesco Berni
2022

Abstract

La ricerca si concentra sul rinnovamento di metodi e strumenti nel campo della rigenerazione urbana rivolgendosi alle pubbliche amministrazioni locali in Italia. Partendo dal racconto diretto di esperienze significative in ambito nazionale con i casi studio di Reggio Emilia e Milano, la ricerca analizza pratiche di trasformazione in chiave tattica e temporanea prodotte dalla collaborazione tra cittadini e istituzioni come potenziale vettore di sperimentazione per migliorare i processi di rigenerazione urbana verso obiettivi di sviluppo durevole. L'investigazione è affrontata da una prospettiva interna all'ente locale in cui il ricercatore assume lo sguardo di un 'professionista riflessivo'. La ricerca tenta di arricchire il dibattito scientifico intorno al rinnovamento della disciplina urbanistica con particolare riferimento al filone di studi connesso ai beni comuni urbani e alla modalità di trasformazione temporanee e incrementali dello spazio urbano.
2022
Francesco Alberti
Francesco Berni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi-Phd-Berni17022022.pdf

Open Access dal 01/04/2023

Descrizione: tesi Dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 9.36 MB
Formato Adobe PDF
9.36 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1263879
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact