Perché interrogarsi sul senso e sul peso delle parole? Davvero serve a qualcosa? O è forse una perdita di tempo, un modo per sviare l’attenzione da problemi ben più importanti? Io penso di no: penso che ogni persona dovrebbe riflettere su come si esprime, ma anche su come si esprimono le persone attorno a essa. Questo perché se, da una parte, siamo responsabili delle nostre parole, dall’altra abbiamo anche il potere di giudicare e criticare quelle degli individui che ci circondano, tentando magari di innescare dei circoli virtuosi in cui lingua, realtà e società risuonino reciprocamente e si aiutino a vicenda nel cammino verso una società più equa.
La via delle parole verso una società più equa / Vera Gheno. - STAMPA. - (2022), pp. 53-66.
Titolo: | La via delle parole verso una società più equa | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | Vera Gheno | |
Autori del volume: | Marco Aime, Duccio Demetrio, Adriano Favole, Vera Gheno, Marco Vannini, Alessandro Vanoli | |
Anno di deposito: | 2022 | |
Titolo del libro: | Altri orizzonti. Camminare, conoscere, scoprire | |
Editore: | UTET | |
Pagina iniziale: | 53 | |
Pagina finale: | 66 | |
Abstract: | Perché interrogarsi sul senso e sul peso delle parole? Davvero serve a qualcosa? O è forse una perdita di tempo, un modo per sviare l’attenzione da problemi ben più importanti? Io penso di no: penso che ogni persona dovrebbe riflettere su come si esprime, ma anche su come si esprimono le persone attorno a essa. Questo perché se, da una parte, siamo responsabili delle nostre parole, dall’altra abbiamo anche il potere di giudicare e criticare quelle degli individui che ci circondano, tentando magari di innescare dei circoli virtuosi in cui lingua, realtà e società risuonino reciprocamente e si aiutino a vicenda nel cammino verso una società più equa. | |
Appare nelle tipologie: | 2b - Art/Cap/Saggio libro did/divulg |