Questa monografia è stata realizzata nell’ambito delle attività del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), finalizzate ad agevolare l’attuazione delle politiche di sviluppo rurale attraverso azioni di: supporto alle amministrazioni regionali e locali, e coinvolgimento del partenariato e delle organizzazioni di settore; informazione del pubblico e dei potenziali beneficiari in merito a eventuali possibilità di finanziamento nell’attuazione delle misure previste dai programmi di sviluppo rurale regionali; promozione dell’innovazione tecnologica e di processo nel settore agricolo, alimentare, selvicolturale e delle zone rurali. In particolare, questo documento analizza una tematica relativamente poco conosciuta ma di grande attualità per il settore forestale, quella della gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno, sintetizzandone le principali potenzialità e criticità.
Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno / CORONA P., CANTIANI P., BATTISTEL G.A., BECAGLI C., CARBONE F., CHIANUCCI F., CHIARABAGLIO P.M., CIOLLI M., FERRARA C., MIGLIORINI D., ROMANO R., PLUTINO M., SANTINI A., SACCHELLI S. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 0-0.
Elementi conoscitivi e orientamenti per un modello di gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno
SACCHELLI S
2022
Abstract
Questa monografia è stata realizzata nell’ambito delle attività del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), finalizzate ad agevolare l’attuazione delle politiche di sviluppo rurale attraverso azioni di: supporto alle amministrazioni regionali e locali, e coinvolgimento del partenariato e delle organizzazioni di settore; informazione del pubblico e dei potenziali beneficiari in merito a eventuali possibilità di finanziamento nell’attuazione delle misure previste dai programmi di sviluppo rurale regionali; promozione dell’innovazione tecnologica e di processo nel settore agricolo, alimentare, selvicolturale e delle zone rurali. In particolare, questo documento analizza una tematica relativamente poco conosciuta ma di grande attualità per il settore forestale, quella della gestione assicurativa dei rischi in selvicoltura e arboricoltura da legno, sintetizzandone le principali potenzialità e criticità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Linee_guida__Risk_management_in_selvicoltura_e_arboricoltura_da_legno.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
14.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.