L’inclusione digitale è un percorso cruciale per la piena partecipazione alla società contemporanea. Data la natura mutevole dei contesti digitali, questo si configura come un processo di formazione continua che coinvolge aspetti che vanno al di là della sola acquisizione di competenze tecniche. È importante, infatti, che gli individui sviluppino una consapevolezza in merito alle sfide e alle opportunità della vita digitale. Come possono le discipline umanistiche aiutare in questo percorso? Nel podcast sono presentati due esempi in cui una riflessione sull’utilizzo delle risorse semiotiche nelle pratiche comunicative e lo studio della documentazione tecnica delle piattaforme social contribuiscono a rafforzare il percorso di autonomia e consapevolezza degli utenti in ambito digitale.
Inclusione digitale tra consapevolezza linguistica e consapevolezza tecnologica / Ilaria Moschini. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 1-7. [10.57596/3-5-10-2022]
Inclusione digitale tra consapevolezza linguistica e consapevolezza tecnologica
Ilaria Moschini
2022
Abstract
L’inclusione digitale è un percorso cruciale per la piena partecipazione alla società contemporanea. Data la natura mutevole dei contesti digitali, questo si configura come un processo di formazione continua che coinvolge aspetti che vanno al di là della sola acquisizione di competenze tecniche. È importante, infatti, che gli individui sviluppino una consapevolezza in merito alle sfide e alle opportunità della vita digitale. Come possono le discipline umanistiche aiutare in questo percorso? Nel podcast sono presentati due esempi in cui una riflessione sull’utilizzo delle risorse semiotiche nelle pratiche comunicative e lo studio della documentazione tecnica delle piattaforme social contribuiscono a rafforzare il percorso di autonomia e consapevolezza degli utenti in ambito digitale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Inclusione digitale tra consapevolezza linguistica e consapevolezza tecnologica.epub.zip
accesso aperto
Descrizione: E-pub Inclusione Digitale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.16 MB
Formato
Zip File
|
2.16 MB | Zip File |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.