La nota commenta la sent. n. 19320 del 29 settembre 2016 con cui la Cassazione si è occupata delle conseguenze derivanti da un vizio formale di comunicazione riguardante i criteri di scelta utilizzati nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo. L’analisi è focalizzata sul principio statuito dalla S.C. nel caso di specie, per cui la non puntuale indicazione delle concrete modalità applicative dei criteri costituisce comunque vizio formale sanzionabile ex art. 18, comma 7, st. lav. L’ampia ricognizione sulla disciplina legislativa di riferimento completa l’esame del caso.
Licenziamento collettivo: in caso di inadeguata comunicazione sulle modalità applicative dei criteri di scelta, il vizio resta di natura formale / S. Renzi. - In: LABOR. - ISSN 2533-0721. - STAMPA. - (2017), pp. 177-182.
Licenziamento collettivo: in caso di inadeguata comunicazione sulle modalità applicative dei criteri di scelta, il vizio resta di natura formale
S. Renzi
2017
Abstract
La nota commenta la sent. n. 19320 del 29 settembre 2016 con cui la Cassazione si è occupata delle conseguenze derivanti da un vizio formale di comunicazione riguardante i criteri di scelta utilizzati nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo. L’analisi è focalizzata sul principio statuito dalla S.C. nel caso di specie, per cui la non puntuale indicazione delle concrete modalità applicative dei criteri costituisce comunque vizio formale sanzionabile ex art. 18, comma 7, st. lav. L’ampia ricognizione sulla disciplina legislativa di riferimento completa l’esame del caso.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.