Il racconto del testimone è concentrato anzitutto sulle condizioni materiali che caratterizzavano la vita quotidiana contadina di un piccolo borgo toscano tra gli anni Cinquanta e Sessanta, una realtà in buona parte arcaica in cui si affacciavano i primi elementi di modernità come l’acqua corrente e, nella metà degli anni sessanta, la TV

“Non tutti viaggiavano nell’oro”. Memorie d’infanzia / Stefano Oliviero. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 606-609.

“Non tutti viaggiavano nell’oro”. Memorie d’infanzia

Stefano Oliviero
2022

Abstract

Il racconto del testimone è concentrato anzitutto sulle condizioni materiali che caratterizzavano la vita quotidiana contadina di un piccolo borgo toscano tra gli anni Cinquanta e Sessanta, una realtà in buona parte arcaica in cui si affacciavano i primi elementi di modernità come l’acqua corrente e, nella metà degli anni sessanta, la TV
2022
Università degli Studi di Firenze. Edizioni Forlilpsi
Firenze
Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero
Memorie educative in video. Volume II
Stefano Oliviero
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1303041
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact