Il matrimonio per Pirandello è la ferita sanguinante della sua vita e il filo rosso che lega i testi della sua ricca produzione. Nel profluvio di immagini e motivi che transitano da un genere all’altro, quasi tutte le storie pirandelliane hanno radici in naufragi coniugali. Pirandello sa che, nell’infernale campo di sguardi che è il mondo, la società ha insegnato a mostrare solamente il lato luminoso e così il matrimonio finisce per essere un doppio specchio: quello privato, dinanzi al quale ciascun personaggio scopre l’abisso della propria anima, e quello di un’epoca o di un mondo entro cui si insinua la riflessione umoristica che rivela la faccia celata nell’ombra. Attraverso un'indagine condotta sulle varie raccolte di novelle del grande scrittore siciliano, il libro ricostruisce il conflitto tra la vita e le maschere che la soffocano. Marriage for Pirandello is the bleeding wound of his life and the fil rouge that binds the texts of his rich literary production. In the profusion of images and motifs that pass from one genre to another, almost all of Pirandello's stories are rooted in marriage failures. Pirandello knows that, in the infernal field of world gazes, society taught to show only the bright side, and so marriage ends up being a double mirror: the private one, where each character discovers the abyss of soul, and the mirror of an epoch or a world where humorous reflection reveals the face hidden in the shadows. By investigating the various novella collections of the great Sicilian writer, the book reconstructs the conflict between life and the smothering masks.
L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello / marcello sabbatino. - STAMPA. - (2023), pp. 1-323.
L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello
marcello sabbatino
2023
Abstract
Il matrimonio per Pirandello è la ferita sanguinante della sua vita e il filo rosso che lega i testi della sua ricca produzione. Nel profluvio di immagini e motivi che transitano da un genere all’altro, quasi tutte le storie pirandelliane hanno radici in naufragi coniugali. Pirandello sa che, nell’infernale campo di sguardi che è il mondo, la società ha insegnato a mostrare solamente il lato luminoso e così il matrimonio finisce per essere un doppio specchio: quello privato, dinanzi al quale ciascun personaggio scopre l’abisso della propria anima, e quello di un’epoca o di un mondo entro cui si insinua la riflessione umoristica che rivela la faccia celata nell’ombra. Attraverso un'indagine condotta sulle varie raccolte di novelle del grande scrittore siciliano, il libro ricostruisce il conflitto tra la vita e le maschere che la soffocano. Marriage for Pirandello is the bleeding wound of his life and the fil rouge that binds the texts of his rich literary production. In the profusion of images and motifs that pass from one genre to another, almost all of Pirandello's stories are rooted in marriage failures. Pirandello knows that, in the infernal field of world gazes, society taught to show only the bright side, and so marriage ends up being a double mirror: the private one, where each character discovers the abyss of soul, and the mirror of an epoch or a world where humorous reflection reveals the face hidden in the shadows. By investigating the various novella collections of the great Sicilian writer, the book reconstructs the conflict between life and the smothering masks.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M. Sabbatino, L'occhio del mondo, Il Mulino, 2023.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
10.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.15 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.