Una rete di ricercatori, studiosi che operano nel campo della conservazione e della salvaguardia del patrimonio ha costituito l’associazione ReUSO ETS il cui scopo è l’organizzazione e la gestione di attività culturali, attività editoriali e l’organizzazione di convegni scientifici. Gli studiosi che condividono le finalità dell’associazione potranno quindi aderire e partecipare alle attività dell’associazione stessa. Tutti gli associati avranno diritto di eleggere gli organi associativi, di essere informati sull’attività dell’associazione e partecipare a tutte le iniziative e le manifestazioni promosse dall’associazione stessa.

L’insegnamento del restauro tra criticità e innovazione / Sandro Parrinello. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 20-22.

L’insegnamento del restauro tra criticità e innovazione

Sandro Parrinello
2020

Abstract

Una rete di ricercatori, studiosi che operano nel campo della conservazione e della salvaguardia del patrimonio ha costituito l’associazione ReUSO ETS il cui scopo è l’organizzazione e la gestione di attività culturali, attività editoriali e l’organizzazione di convegni scientifici. Gli studiosi che condividono le finalità dell’associazione potranno quindi aderire e partecipare alle attività dell’associazione stessa. Tutti gli associati avranno diritto di eleggere gli organi associativi, di essere informati sull’attività dell’associazione e partecipare a tutte le iniziative e le manifestazioni promosse dall’associazione stessa.
2020
DIDA press
Firenze
Gianni Minutoli
Simposio internazionale REUSO 2020. Restauro: temi contemporanei per un confronto dialettico
Sandro Parrinello
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Reuso 2020 Parrinello.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 694.53 kB
Formato Adobe PDF
694.53 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1303453
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact