Il testo ricostruisce la biografia intellettuale di uno dei maggiori protagonisti della biblioteconomia del Novecento, attraverso il racconto dei dialoghi immaginari tra l’allievo Giovanni C. e il maestro Luigi, avvenuti dopo la morte di quest’ultimo. The text reconstructs the intellectual biography of one of the major protagonists of 20th-century librarianship through the imaginary dialogues between his pupil Giovanni C. and his master Luigi, which took place after the latter's death.

L'anno della morte di Luigi Crocetti. Un racconto di biblioteconomia / Denise Biagiotti. - In: BIBLIOTECHE OGGI. - ISSN 0392-8586. - STAMPA. - (2022), pp. 66-67. [10.3302/0392-8586-202201-066-1]

L'anno della morte di Luigi Crocetti. Un racconto di biblioteconomia.

Denise Biagiotti
2022

Abstract

Il testo ricostruisce la biografia intellettuale di uno dei maggiori protagonisti della biblioteconomia del Novecento, attraverso il racconto dei dialoghi immaginari tra l’allievo Giovanni C. e il maestro Luigi, avvenuti dopo la morte di quest’ultimo. The text reconstructs the intellectual biography of one of the major protagonists of 20th-century librarianship through the imaginary dialogues between his pupil Giovanni C. and his master Luigi, which took place after the latter's death.
2022
Denise Biagiotti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Biblioteche Oggi-2022-Cheti_Crocetti.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 265.46 kB
Formato Adobe PDF
265.46 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1311963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact