Il presente lavoro mira ad indagare il nesso tra partecipazione alla comunità online di pratica di eTwinning e le eventuali ricadute sullo sviluppo professionale degli insegnanti che si iscrivono, attraverso un affondo nei processi e nelle dinamiche percepite attraverso la voce dei partecipanti più esperti. In seguito all’inquadramento teorico della valenza della comunità online per la crescita professionale dei docenti e della descrizione delle risorse del sistema digitale e organizzativo, viene descritta la metodologia dello studio qualitativo e i risultati dell’analisi tematica condotta. Tramite un focus group condotto con 15 utenti, lo studio ha definito una sequenza di passaggi progressivi nella partecipazione alla rete collegati a dinamiche di apprendimento peculiari di ciascuna delle tre fasi di accesso al sistema, esplorazione delle risorse e delle pratiche della comunità e sperimentazione attiva delle risorse disponibili.
“Essere collegati, scambiare, ma anche creare”: la crescita professionale degli insegnanti all’interno di una comunità di pratica online / Elena Gabbi. - In: FORM@RE. - ISSN 1825-7321. - ELETTRONICO. - 23:(2023), pp. 228-243. [10.36253/form-14509]
“Essere collegati, scambiare, ma anche creare”: la crescita professionale degli insegnanti all’interno di una comunità di pratica online
Elena Gabbi
2023
Abstract
Il presente lavoro mira ad indagare il nesso tra partecipazione alla comunità online di pratica di eTwinning e le eventuali ricadute sullo sviluppo professionale degli insegnanti che si iscrivono, attraverso un affondo nei processi e nelle dinamiche percepite attraverso la voce dei partecipanti più esperti. In seguito all’inquadramento teorico della valenza della comunità online per la crescita professionale dei docenti e della descrizione delle risorse del sistema digitale e organizzativo, viene descritta la metodologia dello studio qualitativo e i risultati dell’analisi tematica condotta. Tramite un focus group condotto con 15 utenti, lo studio ha definito una sequenza di passaggi progressivi nella partecipazione alla rete collegati a dinamiche di apprendimento peculiari di ciascuna delle tre fasi di accesso al sistema, esplorazione delle risorse e delle pratiche della comunità e sperimentazione attiva delle risorse disponibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
23_114_16_14509+Gabbi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
595.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
595.98 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.