Il valore tecnico-giuridico del verbo «abbreviare» nella legislazione statutaria deriva da una sorta di incontro, di incrocio delle sfere semantiche delle altre parole con le quali è messo in fila: non un semplice ‘scorciare’, né un più complesso ‘compendiare’, ma un ancor più articolato ‘ordinare riducendo’. Che è proprio l’attività svolta dagli statutari: eliminare le norme sovrabbondanti e quelle non più adatte al tempo, modificare quelle da aggiornare, introdurne di nuove, variando talora la struttura della compilazione.

Quando «abbreviare» non è solo ‘scorciare’ / Federigo Bambi. - In: LINGUA NOSTRA. - ISSN 0024-3868. - STAMPA. - LXXXIV:(2023), pp. 91-92.

Quando «abbreviare» non è solo ‘scorciare’

Federigo Bambi
2023

Abstract

Il valore tecnico-giuridico del verbo «abbreviare» nella legislazione statutaria deriva da una sorta di incontro, di incrocio delle sfere semantiche delle altre parole con le quali è messo in fila: non un semplice ‘scorciare’, né un più complesso ‘compendiare’, ma un ancor più articolato ‘ordinare riducendo’. Che è proprio l’attività svolta dagli statutari: eliminare le norme sovrabbondanti e quelle non più adatte al tempo, modificare quelle da aggiornare, introdurne di nuove, variando talora la struttura della compilazione.
2023
LXXXIV
91
92
Federigo Bambi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
88 «Quando abbreviare non è solo _scorciare_».pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 185.51 kB
Formato Adobe PDF
185.51 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1355051
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact