Lo studio presenta il processo di costruzione e validazione della scala delle Concezioni Valutative degli Insegnanti (CoVI), progettata per rilevare le concezioni degli insegnanti di scuola primaria e secondaria relative alle finalità della valutazione degli apprendimenti degli studenti. Il campione di validazione è costituito da 1.545 docenti in servizio, distribuiti su tutto il territorio nazionale. La scala CoVI, sottoposta ad analisi fattoriale esplorativa e confermativa, presenta buone proprietà psicometriche e si compone delle seguenti dimensioni: valutazione come accountability (Acc), valutazione come accertamento dei risultati di apprendimento (AoL), valutazione come miglioramento dell’insegnamento e degli apprendimenti (AfL), valutazione come autoregolazione e sostenibilità dell’apprendimento (AaL). Lo strumento colma una lacuna nell’ambito degli strumenti disponibili nel settore, poiché è in grado di mettere a fuoco le specificità dei diversi approcci valutativi, compresi l’AaL e il sustainable assessment, che sono stati meno esplorati empiricamente. The study outlines the construction and validation process of the Teacher’s Conceptions of Assessment scale (CoVI), designed to evaluate primary and secondary school teachers’ perceptions of student learning assessment purposes. The validation sample comprises 1,545 serving teachers nationwide. The CoVI scale, subjected to both exploratory and confirmatory factor analyses, demonstrates robust psychometric properties and encompasses the following dimensions: assessment as accountability (Acc), verification of learning outcomes (AoL), teaching and learning improvement (AfL), and self-regulation and sustainability of learning (AaL). The scale addresses a gap in available instruments in the field by focusing on the specificities of different assessment approaches, including AfL and sustainable assessment, which have been less empirically explored.
Perché valuto? Costruzione e validazione della scala delle Concezioni Valutative degli Insegnanti (CoVI) / Irene Dora Maria Scierri. - In: RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA. - ISSN 1970-2221. - ELETTRONICO. - 19:(2024), pp. 109-128. [10.6092/issn.1970-2221/19258]
Perché valuto? Costruzione e validazione della scala delle Concezioni Valutative degli Insegnanti (CoVI)
Irene Dora Maria Scierri
2024
Abstract
Lo studio presenta il processo di costruzione e validazione della scala delle Concezioni Valutative degli Insegnanti (CoVI), progettata per rilevare le concezioni degli insegnanti di scuola primaria e secondaria relative alle finalità della valutazione degli apprendimenti degli studenti. Il campione di validazione è costituito da 1.545 docenti in servizio, distribuiti su tutto il territorio nazionale. La scala CoVI, sottoposta ad analisi fattoriale esplorativa e confermativa, presenta buone proprietà psicometriche e si compone delle seguenti dimensioni: valutazione come accountability (Acc), valutazione come accertamento dei risultati di apprendimento (AoL), valutazione come miglioramento dell’insegnamento e degli apprendimenti (AfL), valutazione come autoregolazione e sostenibilità dell’apprendimento (AaL). Lo strumento colma una lacuna nell’ambito degli strumenti disponibili nel settore, poiché è in grado di mettere a fuoco le specificità dei diversi approcci valutativi, compresi l’AaL e il sustainable assessment, che sono stati meno esplorati empiricamente. The study outlines the construction and validation process of the Teacher’s Conceptions of Assessment scale (CoVI), designed to evaluate primary and secondary school teachers’ perceptions of student learning assessment purposes. The validation sample comprises 1,545 serving teachers nationwide. The CoVI scale, subjected to both exploratory and confirmatory factor analyses, demonstrates robust psychometric properties and encompasses the following dimensions: assessment as accountability (Acc), verification of learning outcomes (AoL), teaching and learning improvement (AfL), and self-regulation and sustainability of learning (AaL). The scale addresses a gap in available instruments in the field by focusing on the specificities of different assessment approaches, including AfL and sustainable assessment, which have been less empirically explored.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scierri_Scala CoVI (2024).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
716.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
716.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.