Considerazioni critiche sull'arte pubblica in rapporto alla rimozione o risemantizzazione di monumenti pubblici messi in discussione dal discorso politico. Ne è spunto la lettura comparata di alcuni testi recenti che pongono il problema. Se ne conclude che piazze e musei svolgono una legittima funzione di luogo di confronto di idee, e per questo devono aiutarci a sviluppare narrazioni alternative a quelle a suo tempo espresse da monumenti a uomini illustri o presunti tali: il passato non va cancellato, ma interpretato.

Rimuovere non significa cancellare. Riflessioni critiche sul senso e le forme di condivisione dell'arte pubblica / Fulvio Cervini. - In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE. - ISSN 0393-3903. - STAMPA. - XLI:(2024), pp. 9-9.

Rimuovere non significa cancellare. Riflessioni critiche sul senso e le forme di condivisione dell'arte pubblica

Fulvio Cervini
2024

Abstract

Considerazioni critiche sull'arte pubblica in rapporto alla rimozione o risemantizzazione di monumenti pubblici messi in discussione dal discorso politico. Ne è spunto la lettura comparata di alcuni testi recenti che pongono il problema. Se ne conclude che piazze e musei svolgono una legittima funzione di luogo di confronto di idee, e per questo devono aiutarci a sviluppare narrazioni alternative a quelle a suo tempo espresse da monumenti a uomini illustri o presunti tali: il passato non va cancellato, ma interpretato.
2024
XLI
9
9
Fulvio Cervini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1366792
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact